Omoda 7 arriva in Italia a novembre 2025: dettagli e caratteristiche del nuovo SUV high-tech
Sarà disponibile con motore benzina puro da 147 CV e con l'ibrido plug-in SHS da 347 CV

Omoda 7 inizia a svelare gradualmente caratteristiche e dettagli tecnici per puntare a conquistare il mercato italiano ed europeo, con l’arrivo in Italia previsto tra fine novembre e inizio dicembre 2025. Il nuovo SUV di medie dimensioni del marchio cinese fa leva su un design espressione di linee eleganti e innovative, frutto di una moderna visione di mobilità, al quale si abbina una dotazione tecnologica avanzata ed una meccanica di primo livello.
Frontale distintivo
Con un look laterale che evoca l’estetica della più piccola Omoda 5, il nuovo SUV Omoda 7 ha dalla sua numerosi elementi stilistici che caratterizzano in modo distintivo il suo aspetto personale. Tra questi c’è per esempio il frontale, con linea spigolosa che separa il cofano dalla particolare griglia anteriore “chiusa” da auto elettrica, anche se per il momento la gamma motori non prevede versioni EV. Discrete le luci diurne che saltano fuori ai lati del fascione anteriore. Anche sulla coda, Omoda 7 propone un originale firma luminosa con fanali che prendono forma attraverso una linea a zig-zag che richiamano il fulmine.
Tecnologia avanzata per comfort, silenziosità e parcheggio automatico
Dotata di spazioso abitacolo a 5 posti, Omoda 7 misura 4,66 metri in lunghezza, proponendo un bagagliaio di 500 litri di capacità di carico. Dentro il SUV troviamo un ambiente premium con tanta tecnologia funzionale, come nel caso del grande display centrale da 15,6 pollici dell’infotainment che può spostarsi orizzontale verso il passeggero anteriore per consentirgli una maggiore comodità di utilizzo. Funzionalità questa votata al comfort come nel caso delle funzioni di ventilazione, massaggio e posizione relax di cui gode il sedile passeggero. A ciò si aggiungono le luci ambientali con 256 colori disponibili ed un elevato livello d’insonorizzazione che promette il massimo della silenziosità a bordo, garantendo viaggi rilassanti in ogni occasione.
Sul fronte delle tecnologie di sicurezza, Omoda 7 debutterà in Italia con una dotazione particolarmente ricca e avanzata che comprende 19 Adas, con telecamere e sensori a fornire aiuti alla guida, proponendo anche un’innovativa funzione, che promette di essere al vertice della categoria, relativamente al parcheggio automatico nei parcheggi in parallelo.
Motore benzina da 147 CV o Super Hybrid System da 347 CV
Per quanto riguarda le motorizzazioni, al debutto Omoda 7 si presenterà con due opzioni: la prima prevede un motore benzina, privo di elettrificazione, che eroga 147 CV ed è abbinato al cambio automatico a 7 rapporti, per uno scatto da 0 a 100 km/h in circa 10,3 secondi; la seconda propone invece il powertrain ibrido plug-in, il noto Super Hybrid System del costruttore cinese già utilizzato su Jaecoo 7, con trasmissione automatica a 3 rapporti e potenza di 347 CV per uno 0-100 km/h compiuto in 8,5 secondi circa. La versione col Super Hybrid System promette 95 km d’autonomia in elettrico, mentre l’autonomia complessiva dichiarata è di 1.250 km.
Sui prezzi di Omoda 7 ne sapremo di più a ridosso del debutto in Italia, ma non dovrebbero discostarsi di molto da quelli della Jaecoo 7 che viene venduta sul mercato italiano con un prezzo di listino che parte da 33.900 € per la versione benzina e da 38.900 € per l’ibrida plug-in.
Seguici qui