Omoda 7 punta a definire un nuovo concetto di estetica automobilistica

Il SUV si fa espressione della filosofia stilistica "Art in Motion"

Omoda 7 punta a definire un nuovo concetto di estetica automobilistica

L’evoluzione del design automobilistico è tra le priorità della progettazione dei veicoli di Omoda & Jaecoo, con la Casa cinese alla continua ricerca di un innovazione stilistica da esprimere attraverso le sue auto.

Ne è un chiaro esempio Omoda 7, il nuovo SUV che si fa portatore di “Art in Motion” come viene definito dal marchio il concetto ispiratore del linguaggio stilistico di Omoda che integra in modo creativo i concetti di futuro super sensoriale unendo arte e dinamismo, modernità e futuro.

Sintesi di arte e movimento

Nel linguaggio di design Art in Motion di Omoda, “Art” rappresenta l’estetica dell’immobilità, con un fascino visivo di grande impatto legato alla conformazione di curve, superfici e proporzioni, mentre “Motion” incarna il movimento, infondendo all’aspetto del veicolo dinamismo e vitalità, creando una sensazione di slancio in avanti anche da fermo.

Gioco di luci e ombre

Grazie a questa filosofia stilistica, Omoda 7 propone l’equilibrio tra movimento e immobilità grazia a un sapiente gioco di luci e ombre delle superfici. Il nuovo SUV ridefinisce il tradizionale frontale fondendo senza senza soluzione di continuità la griglia dinamica a forma di X con una carrozzeria snella, delineando un profilo elegante. Impostazione estetica ripresa anche dal posteriore della Omoda 7.

L’uso delle luci

Omoda 7, anche attraverso il design, punta a conquistare i New Lohas, come vengono definiti coloro che amano la moda d’avanguardia, le esperienze dinamiche e la tecnologia del futuro. A tale scopo si orienta il connubio tra elementi tecnologici e design, ben espresso dal nuovo sistema di luci ritmiche interattive intelligenti che illumina gradualmente il corpo del veicolo come se l’energia lo attraversasse. Una vitalità luminosa che si concretizza tramite le luci anteriori che si personalizzano in base ai vari scenari di utilizzo e le luci posteriori dotate della più recente tecnologia di luce ultra-rossa.

2/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)