Omoda 9, la nuova ammiraglia debutta alla Milano Design Week 2025 [FOTO e VIDEO]
Cremonesi: “Esprime al massimo tutti i contenuti del brand”
Alla Milano Design Week 2025 è arrivata anche l’Omoda 9, la nuova ammiraglia della casa cinese, che rimarrà in mostra presso lo spazio per eventi Opificio31 in via Tortona 31 fino alla fine della settimana. Una vettura imponente ed estremamente tecnologica, che arriverà sul nostro mercato nel prossimo mese di maggio e che promette di rappresentare “una vera e propria ammiraglia che esprime al massimo tutti i contenuti del brand Omoda”, come dichiarato ai nostri microfoni da Francesco Cremonesi, PR & Marketing Communication Senior Manager di Omoda&Jaecoo Italia.
Geometricamente armoniosa
La Omoda 9 si presenta come un SUV decisamente imponente nelle dimensioni e nelle dotazioni, ma anche con un design decisamente armonico. Non a caso, i designer che ci hanno lavorato hanno dichiarato di aver scolpito la sua forma seguendo la “sezione aurea”, uno speciale rapporto matematico armonioso che da millenni viene considerato una delle massime espressioni di perfezione estetica e che si trova non solo in architettura e arte, ma persino in natura. Grazie a questa decisione, la Omoda 9 è molto equilibrata e al tempo stesso dinamica, grazie ad un cx di 0.308 che su un SUV da 4,78 metri può davvero fare la differenza sia in termini di sensazioni di guida che di efficienza.
Interno minimalista
Gli interni della Omoda 9, che nelle nostre immagini potete vedere in una speciale e aggressiva colorazione rossa, sono improntati verso il minimalismo, un approccio che punta sulle forme più pulite e curate, lasciando relativamente poco spazio a optional eccessivi o carichi esteticamente. Il sistema di infotainment è praticamente l’unico elemento di “rottura”, con un vetro che nel suo complesso arriva a ben 24,6 pollici, diviso tra quadro comandi e pannello centrale. Il sistema audio, curato da Sony, completa un ambiente decisamente elegante, che promette davvero bene in termini di comodità e lusso (per un giudizio più circostanziato, però, vi rimandiamo ad una futura prova su strada.
Protagonista sempre il Super Hybrid
Il motore Super Hybrid con il quale è equipaggiata la Omoda 9 è simile a quello che già è disponibile sulla Jaecoo 7, ma potenziato e raffinato per ottenere prestazioni persino superiori. Parliamo di un 1.500 turbo TGDI ad alta efficienza termica associato a due motori elettrici (posizionati sui due assali) e ad un cambio DHT a tre rapporti. Nella sua versione a trazione integrale presenta una potenza da oltre 500 CV (i dati precisi devono ancora essere dichiarati) e l’accelerazione da 0 a 100 km/h viene completata in appena 4,9 secondi. Su un sistema ibrido così, però, ciò che più ci interessa è l’autonomia e Omoda&Jaecoo dichiara che l’Omoda 9 possa arrivare, secondo il ciclo combinato WLTP, a toccare i 5,4 litri ogni 100 km, pari a circa 18 km al litro. Secondo i calcoli della casa, la sua autonomia complessiva può superare i 1.300 km.
Quando arriva?
La Omoda 9 arriverà in Italia nei concessionari del marchio a partire dalla fine di maggio. Non sono ancora stati svelati i prezzi ufficiali al pubblico.
Seguici qui