Omoda C5: il nuovo SUV cinese è stato promosso per la sicurezza
Ha ottenuto le 5 stelle NCAP in Europa, Asia e Australia
La Omoda C5 è il primo modello globale del marchio cinese ed ha ottenuto un risultato prestigioso ed importante a livello di sicurezza. Ha ottenuto le 5 stelle (il massimo punteggio possibile) nei test NCAP in Europa, Australia e Asia. L’ultimo in quello asiatico, dove con 88,46 punti ha stabilito un nuovo primato per la categoria.
I materiali e la sicurezza
L’azienda cinese, che ha debuttato in Italia con Jaecoo nei mesi scorsi, ha puntato su materiali ad alta resistenza per aumentare la sicurezza dei propri veicoli. In particolare, questo acciaio è impiegato nel 78% della struttura della vettura e, nelle aree critiche di protezione, impiega acciai ultra resistenti e acciai formati a caldo a 1.500 MPa, aumentando la rigidità della carrozzeria.
Inoltre, il SUV crossover propone un innovativo design a “gabbia” per l’ottimale assorbimento delle energie d’urto, creando una struttura tipo capsula spaziale ultra resistente. Il design “a tre vie” per la distribuzione, con quattro “scatole” bilaterali di assorbimento dell’energia d’urto, assorbe e disperde l’energia di collisione sia negli impatti frontali sia laterali.
Gli ADAS
La sicurezza, da ormai un po’ di anni, non è più solo passiva, ma anche attiva, grazie all’utilizzo dei sistemi di assistenza alla guida. La Omoda C5 propone una serie di ADAS, come la telecamera panoramica a 360°, il cruise control adattivo (ACC), la frenata automatica di emergenza (AEB), il sistema di rilevamento degli angoli ciechi (BSD), l’avviso di traffico trasversale posteriore (RCTA), l’avviso di superamento della linea di carreggiata (LDW), il sistema di prevenzione del superamento della linea di carreggiata (LDP) e altri 16 dispositivi intelligenti di sicurezza.
Seguici qui