Omoda & Jaecoo lavora a un motore a combustione interna con efficienza termica del 48%
Parte dell'innovazione dei brand del Gruppo Chery passa da motorizzazioni sempre più efficienti
In occasione dell’International User Summit 2025, Omoda & Jaecoo ha mostrato gli ultimi avanzamenti tecnologici in tema di mobilità intelligente, propulsori ibridi, motori e batterie allo stato solido. Tra i progressi più interessanti che la divisione Ricerca e Sviluppo dei marchi cinesi di proprietà del Gruppo Chery sta portando avanti ci sono anche nuovi ambiti di innovazione, come quello relativo al progetto di motori a combustione interna capaci di raggiungere in futuro un’efficienza termica del 48%, rispetto a un valore medio attuale compreso tra il 38 e il 45%.
Un obiettivo da perseguire attraverso più innovazioni
Sottolineando come ogni punto percentuale guadagnato nell’efficienza endotermica rappresenti una sfida tecnologica di enorme portata, Omoda & Jaecoo spiega che i suoi ricercatori stanno provando a superare tali ostacoli attraverso numerose innovazioni, tra cui un rapporto di compressione particolarmente elevato di 26:1, manovellismi iperbolici triple-link, un tasso di riutilizzo dei gas di scarico (EGR) del 35% e rivestimenti termoisolanti avanzati. Tali sviluppi, afferma il costruttore asiatico, consentiranno all’azienda di mantenere la competitività nella futura tecnologia dei motori a combustione interna.
Le ricadute sull’efficienza dei powertrain ibridi
I risultati tecnici ottenuti sul motori endotermici si riflettono sui powertrain ibridi, con il brand cinese che afferma come i dati mostrano che, per ogni aumento dell’1% dell’efficienza termica, il consumo complessivo di carburante di un veicolo ibrido diminuisce di circa il 2,5%. Alimentazione ibrida che in casa Omoda & Jaecoo rappresenta già un fioro all’occhiello in termini di efficienza, come testimoniato dalle performance che è in grado di offrire il sistema propulsivo SHS (Super Hybrid System) composto dal motore termico 1.5 TDGI a ciclo Miller, doppio motore elettrico e cambio DHT, che lavorando in sinergia garantiscono potenza, autonomia elevata e un consumo energetico estremamente contenuto.
Il Super Hybrid Stystem
Il motore 1.5 TDGI che fa da base al powertrain ibrido SHS raggiunge un’efficienza termica del 44,5%, garantendo consumi di 6 l/100 km. A esso si affianca il cambio DHT, specifico delle motorizzazioni ibride, che cambia automatica la modalità di guida in base alla velocità del veicolo. La componete elettrica, che assicura fino a 90 km d’autonomia a zero emissioni e propone la tecnologia V2L, è alimentata da un avanzato pacco batteria dotato di sistemi di sicurezza e protezione, che comprende anche l’interruzione di corrente post-collisione in 2 millisecondi.
Seguici qui
![Omoda 4 2026: svelato il nuovo crossover compatto dallo stile Cyber Mecha [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Omoda-4-1-e1760946470320.jpg)
