On the Road 2023: la Regione Lombardia sensibilizza i giovani sul tema della sicurezza stradale
Il progetto è stato ideato con l'obiettivo di istruire i giovani sulle questioni legate alla sicurezza stradale
Palazzo Pirelli a Milano è stato il teatro dell’evento conclusivo di On the Road 2023. Con la partecipazione di figure di spicco come il vicepremier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, il Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello e vari altri rappresentanti istituzionali, la sessione ha avuto un focus sulla sicurezza stradale.
Romano La Russa, Assessore Regionale alla Sicurezza e Protezione Civile della Regione Lombardia, ha esposto la necessità di istruire la gioventù sulle questioni legate alla sicurezza stradale. La Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e le forze dell’ordine, sta già promuovendo diverse iniziative in questo ambito.
La Russa ha anche fatto notare l’efficacia delle numerose operazioni Smart, realizzate per intensificare i controlli della Polizia locale nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani, specialmente durante i fine settimana.
Dal canto suo, Paolo Franco – Assessore alla Casa e Housing Sociale – ha sottolineato il ruolo vitale dell’associazione con base a Bergamo nell’abolire il divario tra i giovani e le istituzioni. Il suo approccio pratico, mediante esperienze dirette sul campo, rappresenta un’eccellente educazione civica e alla legalità.
Franco ha rivelato che il suo impegno nel progetto risale ai suoi giorni come consigliere regionale, periodo in cui ha promosso il finanziamento per iniziative di questa natura.
L’associazione e le sue iniziative
L’associazione “Ragazzi On the Road”, presieduta onorariamente da Giancarlo Bassi, ha presentato un riepilogo delle attività avviate nel 2023. Oltre 100 giovani hanno agito come osservatori speciali, affiancando le forze di Polizia locale di diversi comuni lombardi per promuovere la legalità e la prevenzione.
La presenza di altri membri istituzionali, come il consigliere regionale Davide Casati, dimostra che la sicurezza stradale è una priorità comune e trasversale. On the Road 2023 rappresenta non solo un progetto meritorio, ma anche un modello per altre regioni italiane nella lotta per una strada più sicura.
Seguici qui