Opel 1.9 CDTI: 20 anni fa la casa tedesca presentava l’innovativo motore
Alte prestazioni e consumi contenuti grazie all’iniezione multi-getto
Venti anni fa, nella primavera del 2004, Opel presentò un motore 1.900 turbodiesel common-rail di nuova generazione: Opel 1.9 CDTI Ecotec. Questo motore, caratterizzato da prestazioni elevate e maggiore efficienza, fu inizialmente riservato ai modelli Vectra e Opel Signum. La nuova tecnologia common-rail permetteva una migliore atomizzazione del carburante, riducendo così le emissioni e migliorando le prestazioni complessive del motore, segnando un’importante evoluzione nel panorama dei motori diesel.
Il motore Opel 1.9 CDTI Ecotec fu inizialmente riservato ai modelli Vectra e Opel Signum
Il motore Opel 1.9 CDTI Ecotec rappresentava un notevole progresso tecnologico nel settore dei motori a gasolio, collocando la casa automobilistica in una posizione di leadership. Grazie alla configurazione con 4 valvole per cilindro, al turbocompressore a geometria variabile e all’intercooler, il motore raggiungeva una potenza impressionante di 150 CV (110 kW) a 4.000 giri/minuto, stabilendo un record tra i propulsori di circa 2,0 litri.
Inoltre, la coppia massima di 32,1 kgm (315 Nm) disponibile tra i 2.000 e i 2.750 giri/minuto garantiva prestazioni eccezionali su strada, rendendo il motore altamente reattivo e adatto per una varietà di situazioni di guida. Queste caratteristiche non solo miglioravano l’efficienza e il piacere di guida, ma contribuivano anche a consolidare la reputazione di Opel nel segmento dei motori diesel ad alte prestazioni.
Il motore Opel 1.9 CDTI ECOTEC rappresentava un esempio eccezionale di ingegneria automobilistica avanzata, progettato per offrire prestazioni elevate e un’eccellente efficienza. Questo propulsore era caratterizzato da diverse innovazioni che ne esaltavano le prestazioni.
Il motore Opel 1.9 CDTI Ecotec si distingueva per la sua distribuzione bialbero con quattro valvole per cilindro, che migliorava l’afflusso d’aria e l’efficienza del funzionamento. Le punterie a rulli e la regolazione idraulica senza manutenzione riducono l’attrito interno, migliorando ulteriormente l’efficienza. Dotato di un turbocompressore e di un intercooler, il motore aumentava la potenza ottimizzando la combustione. La turbina a geometria variabile migliorava la risposta a bassi regimi e aumentava la coppia, garantendo una guida fluida e riducendo il consumo di gasolio. Queste innovazioni fecero di questo motore un propulsore all’avanguardia nel settore diesel, consolidando Opel come leader di mercato.
Seguici qui