Opel Astra: 20 anni fa il prototipo HP Concept in anteprima mondiale a Parigi

Il carattere sportivo da sempre nel DNA di Opel Astra

Opel Astra è sempre stata una vettura estremamente sportiva fin dal principio. Già nella gamma della versione di lancio nel 1991 era presenta una versione GSi con motore 2.000 da 150 CV. Nel 1998, Opel presentò la prima Astra OPC con un motore turbo benzina da 160 CV (118 kW). Tra le versioni più estreme, Astra Coupé V8, dotata di un motore 4.0 litri da 460 CV (338 kW), fu progettata per competere nel campionato DTM.

Il carattere sportivo da sempre nel DNA di Opel Astra

Nel 2004, Opel presentò al Salone dell’Automobile di Parigi il prototipo Astra High Performance Concept, basato sulla nuova generazione di Astra e realizzato sulla versione a 3 porte. Con il suo colore rosso laccato, il prototipo metteva in luce il potenziale dinamico della nuova Astra e preannunciava future versioni ad alte prestazioni.

Opel Astra High Performance Concept, esposta al Salone di Parigi nel 2004, combinava un’estetica spettacolare con alte prestazioni: 240 CV e 31,6 kgm di coppia, accelerazione 0-100 km/h in meno di 7 secondi e velocità massima di circa 240 km/h. Basata su un motore turbo da 2.000 cc, era potenziata da ottimizzazioni avanzate. Dopo 20 anni, lo spirito dell’Opel Astra persiste, ora adattato ai tempi con la versione GSe plug-in hybrid. Con 225 CV e accelerazione 0-100 km/h in 7,6 secondi, offre ruote da 18 pollici, paraurti GSe e sedili ergonomici.

L’Opel Astra High Performance Concept di 20 anni fa era dotata di un avantreno elettronico IDSPlus per gestire l’alta potenza del motore, con ammortizzatori regolabili e cambio manuale a 6 marce. L’attuale Astra GSe presenta un telaio FSD sviluppato per bilanciare comfort e prestazioni, con un sistema di calibrazione mirato per ottimizzare guida e sostenibilità.

Opel Astra High Performance Concept presentava un frontale aggressivo con una presa d’aria ampia, mascherina a nido d’ape e paraurti con spoiler e fendinebbia. Il retro era caratterizzato da doppi scarichi, spoiler e diffusore. Internamente, i sedili Recaro, dettagli rossi e strumenti con grafica sportiva accentuavano il design sportivo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)