Opel Astra Cabriolet, pronta nel 2013
Quasi ultimata la quinta declinazione della gamma
Il lancio virtuale della nuova Opel Astra Sedan, avvenuto ieri per mezzo di alcune immagini ufficiali, ci porta a chiederci, oggi, quali saranno le prossime evoluzioni della famiglia Astra, diventata sempre più importante in questi anni per la casa automobilistica teutonica. Sappiamo che il brand sta preparando la versione cabriolet della vettura, nata dallo stesso progetto della nuova Astra berlina: la declinazione con tetto ripiegabile, secondo le più recenti indiscrezioni, sarà svelata durante il prossimo anno ed arriverà nel nostro mercato probabilmente prima dell’estate.
La nuova Opel Astra Cabriolet sarà dotata di un aspetto davvero molto simile a quello della nuova Opel Astra Sedan, a sua volta derivato da quello appuntito e vibrante di Opel Astra GTC. Ciò significa che la vettura sarà caratterizzata da linee morbide ma decise. Saranno il portellone posteriore ed il tetto a cambiare nella maniera più profonda: il primo sarà appena accennato e dotato di sapore “sportiveggiante”, mentre il secondo tornerà ad essere in tessuto (differentemente dall’ultima generazione, equipaggiata al contrario con un hard-top). Anche la nuova Astra Cabriolet, come le altre declinazioni della famiglia, sarà contraddistinta dalle modifiche introdotte con un restyling di metà carriera, in queste ore in fase di test su strada (un maquillage leggero, che coinvolgerà principalmente l’area anteriore dell’automobile e che sarà svelato prima della conclusione dell’anno).
La nuova Opel Astra Cabriolet sarà proposta con i propulsori più potenti della famiglia Astra, tra cui anche l’annunciato nuovo 1,6 litri turbo-benzina ad iniezione diretta quasi pronto per il debutto. Secondo le chiacchiere, la cabriolet di Opel sarà dotata di un telaio con impostazione sportiva (simile a quello di Opel Astra GTC), con l’impianto di sospensioni HiPerStrut di Opel Insignia OPC.
Nell’immagine la nuova Opel Astra Sedan.
Seguici qui