Opel Astra G: 25 anni fa il debutto
Primavera 1998: debutta Opel Astra di seconda generazione con tante innovazioni
Opel Astra G è il successore della Astra F che fu lanciata sul mercato nel 1991 ottenendo un grandissimo successo. La seconda generazione di questa auto di Opel ha fatto il suo debutto nella primavera del 1998 e dunque festeggia proprio in questi giorni i suoi 25 anni. Rispetto alla versione del 1991 questa vettura portò sul mercato numerose innovazioni. Ad esempio è stata la prima auto di Opel con carrozzeria completamente zincata. Inoltre questo modello si caratterizzava anche per una emissione luminosa superiore del 30 per cento grazie ai fari H7 trasparenti, mentre la sicurezza di guida attiva era fornita da un telaio di nuova concezione: DSA.
Primi 25 anni per la Opel Astra G, seconda generazione del celebre modello
Altra cosa che caratterizzava Opel Astra G e che in certo senso la fa assomigliare alla nuova Astra è la presenza in gamma di una moltitudine di varianti di carrozzeria. Non a caso l’auto fu un vero e proprio successo di mercato per Opel. Nonostante la prima generazione ebbe un grandissimo impatto sul mercato, anche la Astra G riuscì a replicare quanto di buono fatto dalla prima, cosa davvero difficile da realizzare.
Come l’Astra di 25 anni fa anche quella attuale rappresenta una sorta di nuovo punto di riferimento per la gamma della casa tedesca in termini di innovazioni, design e tecnologia. Del resto l’Astra attuale è la prima ad avere in gamma una versione ibrida e una elettrica al 100 per cento. Dunque come il suo celebre antenato si tratta di un modello particolarmente innovativo e destinato a lasciare un segno nella gamma della casa tedesca che fa parte del gruppo Stellantis.
Seguici qui