Opel Astra Sports Tourer 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

La nuova Opel Astra Sports Tourer: linea moderna e tecnologia all'avanguardia

Opel Astra Sports Tourer 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

L’Opel Astra Sports Tourer, versione wagon dell’Astra, si distingue per le sue linee slanciate e moderne, riprendendo dalla berlina la meccanica e gli interni accoglienti. I motori turbo, disponibili anche in versione ibrida plug-in, offrono una risposta pronta e una spinta vigorosa ai medi regimi. Lo stile interno, pur essendo moderno, è descritto come piuttosto “severo”.

Come e cosa cambia

Le principali differenze rispetto alla berlina risiedono nella parte posteriore e nelle dimensioni. La Sports Tourer è 27 cm più lunga della berlina, raggiungendo i 464 cm totali, con un passo maggiorato di 5,7 cm che beneficia lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori. Lo sbalzo posteriore aumentato si traduce in un bagagliaio più ampio di 175 litri rispetto alla berlina, offrendo una buona capacità per la categoria.

Opel Astra Sports Tourer 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Tuttavia, nei modelli ibridi plug-in, la presenza della parte elettrica sotto il vano principale riduce la capacità di 82 litri. Il bagagliaio, dotato di una soglia di accesso comoda a 60 cm dal suolo e opzionalmente di portellone motorizzato, presenta una forma regolare, è profondo e include occhielli fermacarico e reti. La praticità è ulteriormente aumentata dal fondo regolabile su due altezze e dal divano reclinabile in tre parti.

La gamma di motorizzazioni

I modelli a benzina includono:

  • -Un motore 1.2 Turbo da 110 CV con un prezzo di partenza di 28.800€, che offre una velocità massima di 199 km/h, un consumo medio di 5,3 l/100 km ed emissioni di CO2 di 125 g/km.
  • -Un motore 1.2 Turbo da 131 CV, disponibile in diverse versioni e allestimenti che partono da 29.600€, con una velocità massima di 210 km/h, un consumo medio di 5,3 l/100 km ed emissioni di CO2 che variano tra 128 e 131 g/km.
  • -Questi modelli sono disponibili con diversi allestimenti come Edition, GS, e trasmissioni AT8.

Opel Astra Sports Tourer 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Le versioni ibride comprendono:

  • Una versione MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle) con motore 1.2 da 136 CV, che parte da 33.100€, con consumi di 4,5 l/100 km ed emissioni di CO2 di 108 g/km.
  • Le versioni plug-in hybrid (PHEV) con motore 1.6 da 179 CV e un’altra versione da 224 CV, entrambe con una velocità massima di 235 km/h, un consumo medio di 1,2 l/100 km ed emissioni di CO2 di 29 g/km. La versione da 179 CV parte da 43.250€ mentre la versione da 224 CV parte da 49.250€.

Il modello diesel monta un motore 1.5 CDTI da 131 CV, offerto a partire da 33.600€, con un consumo medio di 4,7 l/100 km ed emissioni di CO2 di 129 g/km.

Infine, la versione elettrica, con un’autonomia di 416 km, una potenza di 156 CV e un consumo medio di 14,9 kWh/100 km, è disponibile a partire da 41.100€.

Cosa offre?

Tutte le versioni sono dotate di serie di numerosi equipaggiamenti di sicurezza e comfort, tra cui ABS, airbag frontali e laterali, climatizzatore automatico, controllo elettronico della stabilità, cruise control, fari ad alta efficienza, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, e molto altro. Alcuni modelli, inoltre, dispongono di sedili con memoria, parabrezza termico e radar per l’angolo morto posteriore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)