Opel Combo-e: il van compatto diventa elettrico, arriverà in autunno
L'autonomia dichiarata è di 275 chilometri
L’Opel Combo è uno dei van compatti più richiesti sul mercato. Ora il marchio tedesco propone anche la versione 100% elettrica di questo mezzo, che arriverà nelle concessionarie italiane a partire dal prossimo autunno. Secondo quanto annunciato dalla casa, l’autonomia dichiarata è di 275 chilometri, con la ricarica della batteria all’80% in circa mezz’ora con le colonnine rapide.
“L’Opel Combo-e completamente elettrico consentirà agli utenti di furgoni compatti di lavorare nelle aree urbane, trasportando il carico più elevato e trainando il peso maggiore della categoria – le parole di Michael Lohscheller, CEO Opel – Inoltre, entro la fine del 2021 con il lancio del Movano-e, avremo elettrificato l’intera gamma di veicoli commerciali”.
Le caratteristiche
L’Opel Combo-e sarà disponibile in due lunghezze: quella classica da 4,40 metri e quella XL da 4,75 metri. La prima offre un carico utile fino a 800 kg ed un volume di carico da 3,3 a 3,8 m3, mentre quella più lunga arriva fino a 4,4 m3 ed accogliere oggetti fino a 3.440 mm di lunghezza.
Oltre agli oggetti, il nuovo Opel Combo-e può anche trasportare persone. Basata sulla variante extra-lunga XL, la versione Doppia Cabina può ospitare fino a quattro passeggeri e il conducente, mentre il carico o l’attrezzatura sono riposti dietro la parete divisoria.
La tecnologia e gli ADAS
Non manca, ovviamente, la tecnologia a bordo. I sistemi di infotainment Multimedia Radio e Multimedia Navi Pro di Opel Combo-e sono dotati di un grande schermo touch da 8 pollici. Entrambi i sistemi integrano il telefono tramite Apple CarPlay e Android Auto.
Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, sono disponibili fino a 20 tecnologie, tra cui l’indicatore di carico basato sui sensori, il controllo automatico in discesa, l’assistente al mantenimento della corsia e il controllo della stabilità del rimorchio.
Il motore e l’autonomia
Il van compatto è spinto dal motore elettrico da 136 cavalli e 260 Nm di coppia massima, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi ed una velocità massima di 130 km/h. La batteria è da 50 kWh, alloggiata sotto il pavimento tra l’asse anteriore e posteriore, e garantisce un’autonomia fino a 275 chilometri (WLTP).
Utilizzando una stazione di ricarica pubblica DC da 100 kW, la ricarica della batteria da 50 kWh all’80% richiede circa 30 minuti. A seconda del mercato e dell’infrastruttura, Opel Combo-e dispone di un caricatore di bordo trifase da 11 kW o di un caricatore di bordo monofase da 7,4 kW di serie.
Seguici qui