Opel Corsa 2019: il configuratore con la guida all’acquisto
Opel Corsa 2019 e Opel Corsa-e: il configuratore e la guida all'acquisto
Una delle macchine più amate dagli automobilisti italiani, la Opel Corsa, è tornata. Si è vestita di tante novità per l’estetica, nuove dimensioni, inediti interni e motori (elettrici e non) per lasciarsi alle spalle passato e vecchie abitudini, come il pianale della FIAT Grande Punto.
La nuova Opel Corsa e la Corsa elettrica
Prima di comprare la nuova Opel Corsa 2019 dovremo scegliere tra tre allestimenti caratterizzati dalle motorizzazioni tradizionali, diesel e benzina, e due allestimenti appannaggio della Corsa-e, la nuova Opel Corsa esclusivamente elettrica.
Allestimenti
CORSA EDITION: di serie l’allestimento offre cerchi in acciaio da 15″ con copri-ruota silver, radio con schermo touch da 5″ con Bluetooth e presa USB, climatizzatore manuale e sedili posteriori abbattibili asimmetricamente (60/40). I motori? Potremo scegliere tra il motore benzina 1.2 da 75 CV abbinato al cambio manuale, oppure il 1.2 benzina da 100 CV con trasmissione manuale o automatica.
CORSA GS LINE: di serie l’allestimento offre cerchi in lega da 16″ a 4 razze doppie, radio con schermo da 7″ con Bluetooth, presa USB e proiezione del telefono, paraurti sportivi anteriori e posteriori, sedili sportivi, telaio rigido, modalità di guida sport e fari anteriori, fendinebbia e fari posteriori Eco LED. Tra i motori a disposizione ecco il 1,2 benzina da 100 CV con cambio manuale o automatico, senza contare il motore diesel 1.5 da 100 CV con il cambio manuale.
CORSA ELEGANCE: l’allestimento è disponibile con cerchi in lega da 16″ a 8 razze, radio con schermo da 7″ con Bluetooth, presa USB e proiezione del telefono, elementi cromati sulla carrozzeria e nell’abitacolo, luci ambientali per l’abitacolo, bracciolo lato guidatore e fari anteriori e fendinebbia Eco LED. I motori? Il 1,2 benzina da 75 CV con il manuale o il 100 CV che va a braccetto sia con il manuale sia con l’automatico. C’è anche il diesel 1.5 da 100 CV.
E infine i due allestimenti elettrizzati:
La Corsa-e, la Opel 100% elettrica, ha una batteria da 50 kWh e un motore elettrico da 100 kW. Di serie permette di avere servizi telematici di Opel Connect con chiamata di emergenza e funzioni in remoto per i veicoli elettrici, multimedia Radio con schermo da 7″, Bluetooth, DAB, presa USB e proiezione del telefono, 6 altoparlanti
CORSA-E EDITION: l’allestimento prevede il Keyless Start, cerchi in acciaio da 16″, clima elettronico, radio con schermo da 7″ e luci ambientali per gli interni dell’abitacolo.
CORSA-E FIRST EDITION: l’allestimento prevede elementi stilistici cromati premium sulla carrozzeria, cerchi in lega da 17″, fari anteriori IntelliLux LED Matrix e fendinebbia con LED, abitacolo premium con volante in pelle, luce diffusa e bracciolo con console centrale regolabile, naviatore con schermo da 7″, Keyless Start.
Prezzi, rate e uscita
Per portarsi a casa la nuova Opel Corsa il prezzo da pagare, di partenza, è di 15.500 euro. Il prezzo per la Opel Corsa esclusivamente elettrica, sul sito ufficiale Opel, si trova sotto forma di rata e parte da 319 euro al mese. Le prime consegne per la nuova nata sono previste per il mese di novembre 2019.
Seguici qui