Opel Corsa e-Rally ama le lunghe distanze
Opel dimostra che le gare di rally a zero emissioni locali funzionano alla grande
Opel Corsa e-Rally è la dimostrazione che le gare di rally con auto elettriche non solo sono possibili ma indubbiamente è una formula che funziona. La casa tedesca di Stellantis ormai da tre stagioni organizza la ADAC Opel Electric Rally Cup “powered by GSe”, in cui ha mostrato ampiamente come questa formula non solo funziona ma diverte anche. Non a caso anno dopo anno cresce l’apprezzamento nei confronti di questo campionato che attira sempre più appassionati di motorsport.
Opel Corsa e-Rally dimostra che il connubio tra auto elettriche e gare di rally funziona
Le auto elettriche di Opel a batteria hanno dimostrato di essere rapide sia sulla ghiaia che sull’asfalto. Grazie a una coppia di 260 Newton metri e a una grande maneggevolezza, le auto usate nella coppa, poco diverse da quelle di serie, hanno ottenuto nelle prove speciali tempi spesso simili alle auto Rally5, che garantiscono sui 30 kW/40 CV di potenza in più. Nel corso del Rallye Vosges Grand-Est che si è svolto a giugno, Opel Corsa e-Rally ha perso in media solo due secondi al chilometro rispetto alle vetture Rally4 ad alimentazione tradizionale, che erogano oltre 154 kW/210 CV in più.
Opel Corsa e-Rally dimostra una grande affidabilità. Contando anche le varie uscite come vettura apripista e i test effettuati dalle scuderie, sono stati coperti circa 2.000 chilometri di prove speciali e oltre 5.000 chilometri su strada nei trasferimenti tra le speciali. La “maratoneta” del gruppo, una test car di Opel Motorsport che in alcune occasioni ha partecipato alle gare, ha percorso 13.000 chilometri a velocità da competizione. Per il momento gli elementi provenienti dal modello di serie, come la batteria, l’inverter CC e il motore elettrico, si sono dimostrati molto affidabili.
Ricordiamo infine che Opel Corsa e-Rally è stata oggetto di uno sviluppo continuo dal suo debutto nel mondo dei rally. La coppia del motore per la produzione di serie, alta e subito disponibile, e i grandi carichi causati da salti, scosse e sobbalzi durante i rally hanno reso necessarie alcune modifiche alla trasmissione.
Seguici qui