Opel Corsa Hybrid alla scoperta di Ivrea
Opel Corsa Hybrid a Ivrea nella “città industriale del XX secolo”
Opel Corsa Hybrid è andata ad esplorare Ivrea, città situata a 50 chilometri da Torino, famosa in particolare per l’azienda Olivetti, che ha trasformato la città sia dal punto di vista urbano che da quello sociale. Riconosciuta dall’UNESCO nel 2018 come Patrimonio dell’Umanità, Ivrea è famosa anche per la battaglia delle arance durante il carnevale e per il fiume Dora Baltea.
Camillo Olivetti avviò un progetto industriale innovativo, mentre suo figlio Adriano promosse l’umanizzazione delle aree industriali e sociali. Il MAAM e le architetture come “Talponia” e “La Serra” sono testimoni di questo patrimonio storico e culturale.
Opel Corsa Hybrid nella “città industriale del XX secolo”
L’azienda di Adriano Olivetti creò un ufficio di consulenza per la costruzione di case per dipendenti, offrendo prestiti a basso interesse e coprendo parte dei costi, con un’attenzione particolare al benessere attraverso quartieri operaio ben progettati. Questo approccio visionario, che anticipa il concetto di “città dei 15 minuti,” riflette un’innovazione sociale.
Nella stessa maniera Opel Corsa Hybrid è una vettura moderna con equipaggiamenti avanzati, come fari a matrice di LED e un sistema di infotainment con schermo touch da 10 pollici, integrando tecnologie di Qualcomm per un’esperienza di guida sicura e connessa.
Seguici qui