Opel: dopo 3 mesi riprende la produzione a Eisenach

Il 6 gennaio lo stabilimento riaprirà i battenti dopo aver fatto preoccupare sindacati e politica

Opel: dopo 3 mesi riprende la produzione a Eisenach

Nei mesi scorsi aveva fatto molto preoccupare il lungo stop deciso da Opel per il suo stabilimento di Eisenach in Germania. Sindacati, lavoratori e mondo politico avevano temuto che questo stop di circa 3 mesi fosse una sorta di preludio alla smobilitazione in Germania della casa tedesca di Stellantis. Alcune indiscrezioni provenienti da fonte sindacale parlavano di possibili chiusure dell’impianto per delocalizzare in Marocco.

Tra pochi giorni a Eisenach Opel riprende la produzione dopo circa 3 mesi

Stellantis però è intervenuta dicendo che lo stop era stato causato dalla mancanza di semiconduttori e che ad inizio gennaio la produzione nello stabilimento di Opel sarebbe ripresa. In effetti le cose stanno andando davvero così ed infatti tra pochi giorni le operazioni riprenderanno ad Eisenach

Il 6 gennaio terminerà il lavoro a orario ridotto per circa 1.300 dipendenti a Eisenach. Dovrebbe dunque riprendere la produzione di Opel Grandland che era stata interrotta ad inizio ottobre. La casa tedesca spera di poter risolver definitivamente i suoi problemi di produzione per la mancanza dei componenti.

Nel 2022 la casa tedesca spera di risolvere definitivamente i problemi di produzione

Il numero uno di Opel Uwe Hochgeschurtz nelle scorse settimane aveva ribadito che per la sua azienda fare parte di un gruppo come Stellantis era un vantaggio perchè significava poter risolvere ad esempio i problemi di approvvigionamento più velocemente di molte altre case automobilistiche.  Vedremo dunque se in effetti il 2022 di Opel in Germania sarà più sereno di quanto non sia stato il 2021.

Quello che è certo è che Stellantis punta forte sul suo unico marchio tedesco che acquistato in grave crisi da General Motors è adesso diventato un brand che garantisce profitti e che in futuro ha intenzione di passare all’elettrico diventando uno dei leader tecnologici del gruppo automobilistico.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Opel festeggia 75 milioni di auto prodotteOpel festeggia 75 milioni di auto prodotte
Auto

Opel festeggia 75 milioni di auto prodotte

Il brand del fulmine festeggia nel 2022 un altro importantissimo traguardo della sua storia
Il 2022 è un anno ricco di avvenimenti da ricordare per Opel. Proprio quest’anno la casa automobilistica di Russelsheim festeggia
Opel Rocks-e vince il premio di design “autonis”Opel Rocks-e vince il premio di design “autonis”
Auto

Opel Rocks-e vince il premio di design “autonis”

Il quadriciclo elettrico di Opel premiato in Germania da auto motor und sport
Opel Rocks-e, il quadriciclo elettrico della casa automobilistica tedesca lanciato sul mercato nei mesi scorsi, ha ottenuto un importante riconoscimento.
Opel Corsa-e Rally ai FIA Motorsport GamesOpel Corsa-e Rally ai FIA Motorsport Games
Auto

Opel Corsa-e Rally ai FIA Motorsport Games

La city car elettrica di Opel si cimenterà nel cosiddetto slalom automobilistico
Opel Corsa-e Rally sarà protagonista della seconda edizione del concorso mondiale multidisciplinare in Francia denominato FIA Motorsport Games. Si tratta
Opel Grandland: ad ottobre da 299 euro al meseOpel Grandland: ad ottobre da 299 euro al mese
Auto

Opel Grandland: ad ottobre da 299 euro al mese

Ecco la promozione di ottobre 2022 per acquistare il SUV della casa tedesca
Opel Grandland è uno dei modelli top di gamma della casa automobilistica tedesca. Il marchio di Russelsheim che come sappiamo