Opel Frontera: l’elettrica a Ravenna tra cultura e mare [FOTO]

Un viaggio green con 306 chilometri di autonomia

Opel Frontera Electric va in viaggio a Ravenna, per un mix di cultura, storia ed anche mare. Sebbene la città romagnola non sia direttamente sulla costa, bastano una ventina di minuti per raggiungere le spiagge, dopo aver visitato la capitale mondiale dei mosaici, con numerosi monumenti e attrazioni. L’elettrica tedesca propone 306 chilometri di autonomia WLTP dichiarati.

Ampio spazio e interni minimal

Una gita facilitata dalla vettura del fulmine, con interni confortevoli e minimalisti. Gli innovativi sedili Intelli-Seat, per guidatore e passeggero anteriore, mostrano un inedito livello di comfort, poiché la fessura al centro del sedile allevia la pressione sul coccige, offrendo migliorando la postura e riducendo l’affaticamento, anche dopo molte ore di viaggio alle spalle.

Un significativo contributo al benessere dei passeggeri, deriva inoltre dall’ampio spazio di bordo, che offre anche posteriormente un’ottima abitabilità. Con 460 litri a disposizione per i bagagli, grazie all’abbattimento degli schienali posteriori si sale a 1.600 litri, potendo così caricare un numero importante di valigie, ma anche degli attrezzi sportivi.

Le bellezze di Ravenna

Opel Frontera: l’elettrica a Ravenna tra cultura e mare

Dalla Basilica di San Vitale, inizia un percorso ad anello con cui visitare le principali attrazioni della città, come il Mausoleo di Galla Placidia, eretto nel 402 dall’imperatore Onorio in onore di sua sorella Galla Placidia, e tempestato al suo interno di stupendi mosaici. Utilizzando il biglietto cumulativo di “Ravenna Mosaici”, si può accedere accedere ai principali monumenti Unesco (il cui ingresso è a pagamento) in maniera pratica e veloce.

A margine dei mosaici, nel centro storico di Ravenna è inoltre presente la “Zona Dantesca” che oltre alla tomba di Dante comprende il museo e la casa del sommo poeta. In evidenza anche il Mausoleo di Teodorico e la Basilica di Sant’Apollinare in Classe, situati a poca distanza dal centro. Per spostarsi poi al mare, come dicevamo, bastano una ventina di minuti, dove si trovano circa 35 chilometri di costa. E la possibilità di ricaricare a MAS di Marina di Ravenna.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)