Opel Grandland X: porte aperte il 27 e 28 gennaio

Il prossimo weekend potrà essere provato il nuovo SUV del fulmine

Opel Grandland X - Il nuovo SUV della casa tedesca sarà disponibile il prossimo weekend per i clienti che vorranno testarlo, negli showroom Opel. Tanta tecnologia per infotainment e sistemi di assistenza alla guida e tre motorizzazioni disponibili. Aspettando l'ibrido plug-in.
Opel Grandland X: porte aperte il 27 e 28 gennaio

Secondo weekend di porte aperte per l’Opel Grandland X. Il nuovo SUV si presenta al pubblico italiano, nelle concessionarie del marchio tedesco, dopo essere stato svelato al Salone di Francoforte 2017 nello scorso mese di settembre. Chi si recherà in uno showroom, potrà provare questo modello, che viene proposto al lancio con un prezzo di partenza pari a 21.900 euro. Allarga la gamma dei SUV del fulmine, affiancandosi a Mokka X e Crossland X, ed è attualmente disponibile con motori benzina e diesel, ma è previsto l’arrivo sul mercato della versione ibrida plug-in.

Tra le caratteristiche principali c’è l’importante dotazione tecnologica, sia per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida che per l’infotainment ed il comfort a bordo. L’Opel Grandland X, infatti, è dotata di fari anteriori attivi full LED, l’avviso pre-collisione (Forward Collision Warning) con frenata automatica di emergenza con rilevamento pedoni, il sistema per la prevenzione dei colpi di sonno (Driver Drowsiness Alert), il sistema di assistenza al parcheggio (Advanced Park Assist) e la telecamera con visione a 360°, oltre al sistema di connessione IntelliLink di ultima generazione, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay per la connessione con gli smartphone.

Entrando nel dettaglio per quanto riguarda le motorizzazioni, l’Opel Grandland X, provata da noi qualche mese fa, è disponibile con il 1.2 benzina da 130 CV ed i diesel 1.6 da 120 CV e 2.0 da 177 CV. Quest’ultimo è la novità arrivata meno di due mesi fa sul SUV e consente alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 9,1 secondi e di raggiungere la velocità massima di 214 chilometri orari. Il tutto senza penalizzare i consumi di carburante, visto che, secondo quanto sostenuto dalla casa tedesca, vengono mantenuti sotto i 5 litri/100 km nel ciclo misto.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)