Opel Insignia Country Tourer regina sul ghiaccio con la trazione integrale hi-tech [FOTO]

Massima agilità, precisione e sicurezza di guida

Opel Insignia Country Tourer - La Opel Insignia Country Tourer mette in mostra sulla neve austriaca le qualità dell'innovativo sistema di trazione integrale Twinster con torque vectoring, in grado di offrire una guida agile, sicura e precisa su ogni tipo di superficie.

La nuova Opel Insignia Country Tourer è grande protagonista sulla neve e sul ghiaccio di Thomatal, a 1.200 metri di quota sulle montagne austriache, dove si svolgono i Winter Training di Opel.

Nel corso di guida del marchio del Fulmine che prevede test di frenata e accelerazione, guida ai limiti di aderenza e gestione in sicurezza delle condizioni estreme, l’Opel Insignia Country Tourer mette in mostra la propria affidabilità grazie al fondamentale contributo dell’innovativa trazione integrale Twinster con torque vectoring. A ciò l’ammiraglia di Opel aggiunge una maggiore distanza dal suolo di 25 mm e rivestimenti protettivi che invogliano all’avventura su percorsi impegnativi.

La trazione integrale Twinster con torque vectoring della Insignia Country Tourer sfrutta una doppia frizione al posto del tradizionale differenziale posteriore. In questo modo il sistema è in grado di ripartire la coppia in modo indipendente su ciascuna ruota posteriore in una frazione di secondo. Andreas Holl, Director Controls and All Wheel Drive Development di Opel, spiega: “La trazione Twinster consente di distribuire la coppia con un range estremamente elevato, che va da 0 Nm su un lato a 1.500 Nm sul lato opposto. Inoltre, la distribuzione della coppia può essere impostata indipendentemente dallo slittamento e dalla velocità delle ruote. A ciò si aggiunge una struttura particolarmente compatta: vista la presenza delle due frizioni davanti ai semiassi, il differenziale posteriore è assente, una soluzione che permette di risparmiare spazio e peso“.

Questa tipologia di trazione permette alla Insignia Contry Tourer maggiore agilità e precisione in curva, oltre ad un elevato controllo direzionale per la massima stabilità su qualsiasi tipo di superficie. Il sistema aumenta la quantità di coppia inviata alla ruota posteriore esterna, stabilizzando così il veicolo. Per rendersi conto delle differenza, spiega Opel, basta disattivare temporaneamente il torque vectoring, collegato al sistema ESP.

La Opel Insignia Country Tourer offre la possibilità di impostare la modalità di guida Tour o Sport a seconda che si voglia prediligere il comfort o il dinamismo. Il sistema adatta gli ammortizzatori, la taratura del pedale dell’acceleratore e i punti di cambiata, oltre all’intervento più o meno rapido del sistema ESP. Cuore del telaio attivo della vettura è il software Drive Mode Control.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)