Opel Insignia restyling, foto spia dell’ammiraglia del Fulmine
Debutterà prima della conclusione dell'anno
Entro la conclusione dell’anno, dicono le chiacchiere: ecco quando arriverà la nuova Opel Insignia restyling, qui ritratta grazie ad alcune foto spia durante uno dei test che la vettura deve compiere prima del debutto. Nato nel 2008 in sostituzione di Opel Vectra, il modello di segmento D verrà intaccato soltanto in alcuni punti ben precisi (come potete autonomamente osservare), per alleggerire il peso dell’età e per rendere ancora accattivante il suo aspetto (lo stesso procedimento vale per Opel Astra restyling, anch’essa in fase di sviluppo su strada e anch’essa destinata a debuttare prima della conclusione dell’anno 2012).
In cosa consiste questo facelift? La nuova Opel Insignia restyling, come potete verificare in queste immagini, sarà dotata di una nuova fascia paraurti anteriore, di una nuova mascherina centrale-frontale, di una nuova fascia paraurti posteriore e di nuovi gruppi ottici posteriori. Molto leggero, il maquillage: Insignia, dopotutto, è un modello di grande successo all’interno della gamma Opel e il costruttore, almeno a prima vista, non sembra avere intenzione di peggiorare la situazione con una profonda trasformazione.
Per il momento non sappiamo se la nuova Opel Insignia restyling presenterà novità all’interno dell’abitacolo (ma possiamo ipotizzarlo). Per il momento non sappiamo neppure se la vettura sarà caratterizzata da cambiamenti sotto il cofano, a livello meccanico (ma anche questo possiamo ipotizzarlo). Per informazioni più precise, infatti siamo costretti ad aspettare ancora qualche mese.
Il restyling interesserà, ovviamente, entrambe le declinazioni della vettura in vendita e quindi sia la versione berlina sia la versione Sports Tourer (station wagon, nel vocabolario dell’azienda tedesca).
Seguici qui