Opel Kadett E festeggia 40 anni

La quinta generazione della Opel Kadett fece un importante passo in avanti

Opel Kadett E festeggia il suo 40° anniversario. Nell’autunno del 1984, gli ingegneri della Opel raggiunsero un traguardo significativo. Basata sulle fondamenta del modello precedente, questa quinta generazione si presentava con un design hatchback completamente rinnovato, segnando un notevole progresso. Il suo successo è attribuibile a un design attraente, a una raffinata ingegneria e a una vasta gamma di versioni disponibili. Inoltre, rappresentò l’ultimo modello compatto di Opel a utilizzare il nome Kadett.

40 anni fa veniva lanciata Opel Kadett E

Lo sviluppo della quinta generazione di Opel Kadett iniziò nel 1979, con idee già raccolte dopo il lancio della Kadett D. Per cinque anni, ingegneri e tecnici investirono 1,5 miliardi di marchi in ricerca e test, percorrendo 6,5 milioni di chilometri. Nel 1984, Opel Kadett E fu lanciata, disponibile in molteplici versioni.

Fin dal lancio, l’ultima generazione di Opel Kadett era disponibile in diverse varianti, comprese le berline a tre e cinque porte e la station wagon, con un volume di carico fino a 1.520 litri. Nel 1985, è stata introdotta la variante notchback a quattro porte, seguita nel 1987 dalla cabriolet disegnata da Nuccio Bertone. Per i clienti commerciali, Opel offriva la Kadett Combo, un furgone compatto con 2,4 metri cubi di spazio di stivaggio. La Kadett GSi si distingueva come la variante sportiva, con motori potenti e successi nelle competizioni automobilistiche.

Durante lo sviluppo della Opel Kadett E, ingegneri e designer hanno enfatizzato il design emozionale e l’efficienza quotidiana, mantenendo prezzi accessibili. Questa strategia ha fruttato riconoscimenti, tra cui il “Volante d’Oro 1984” e il titolo di “European Car of the Year 1985”. La Kadett E ha anche stabilito record di aerodinamica, con un coefficiente di resistenza di 0,32, rendendo la GSi la berlina più filante dell’epoca.

Opel Kadett E

Nonostante il passaggio da Kadett ad Astra, Opel continua a numerare le generazioni di berline compatte, e così l’ultima è denominata Astra L. Con questo modello, il marchio prosegue la sua storia di successi nella categoria dal 2021. L’attuale generazione di Opel Astra è la terza consecutiva a ricevere il “Volante d’Oro”. Non sorprende, considerando che Opel Astra e Astra Sports Tourer si presentano con un design audace e raffinato, caratterizzato dal marchio Opel Vizor all’esterno e da un abitacolo digitale Pure Panel all’interno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)