Opel: la spinta green con i nuovi SUV Grandland, Frontera e Mokka

Materiali sostenibili sia all'esterno che all'interno

Opel: la spinta green con i nuovi SUV Grandland, Frontera e Mokka

La corsa ad un mondo più sostenibile. Questo è il tema principale di questo periodo storico, in particolare nel settore auto e non solo. Opel ha così lanciato la ‘Greenovation’, con il suo terzetto di nuovi SUV per la gamma 2025: Grandland, Frontera e Mokka. Non solo nei motori elettrificati, ma anche per l’utilizzo di materiali sostenibili.

Esterni ed interni sostenibili

Già a partire dagli esterni, dove sono stati eliminati gli elementi cromati, così come gli orpelli sulla carrozzeria. Inoltre, le unità di illuminazione utilizzano solo fari a LED a risparmio energetico. Inoltre, speciali cerchi aerodinamici riducono ulteriormente il consumo di carburante e il fabbisogno energetico.

All’interno dell’abitacolo i tessuti e i rivestimenti delle superfici dei sedili, dei pannelli delle portiere, dei cruscotti e delle console centrali sono realizzati con materiali provenienti da bottiglie in PET riciclate, in tutti e tre i modelli. Mentre i volanti sono in pelle vegana sintetica.

Anche nelle parti dei veicoli che non sono visibili ai clienti, gli sviluppatori di Opel Grandland, Frontera e Mokka hanno prestato attenzione alla “Greenovation” e a un’economia circolare funzionante: ad esempio, nei veicoli vengono utilizzati alluminio e acciaio con contenuto riciclato insieme a vari elementi polimerici. In totale, più di 550 chilogrammi del peso totale di Opel Grandland sono rappresentati da materie prime riciclate e rigenerative.

L’offerta elettrificata

I tre SUV del marchio tedesco sono green anche sotto il cofano, con un’ampia gamma di varianti elettrificate fino ad alternative completamente elettriche. Con soluzioni per le batterie in modo che possano condurre una vita lunga, risparmiando risorse. Fanno anche parte dell’economia circolare promossa dall’azienda.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)