Opel Mokka Electric: comfort e benessere anche sulla neve

Il SUV di Opel offre comfort e tanto piacere anche nelle fredde giornate invernali

Opel Mokka Electric: comfort e benessere anche sulla neve

Opel Mokka Electric è uno dei modelli a zero emissioni più popolari tra quelli presenti sul mercato in Italia. Il SUV compatto di Opel ha conquistato molti automobilisti grazie alle sue caratteristiche e al piacere di guida che offre, il tutto sempre a zero emissioni. Questo modello di Opel è il veicolo ideale anche per la stagione invernale che sta per iniziare e anche nelle giornate di neve. Infatti il SUV offre a guidatore e passeggeri un piacevole tepore anche nelle giornate più fredde e anche se fuori infuria la tempesta. Questo grazie ai suoi efficaci sistemi di riscaldamento che mantengono a bordo sempre la temperatura ideale per affrontare brevi o lunghi viaggi.

Opel Mokka Electric: con i suoi sistemi di riscaldamento è il veicolo ideale anche sulla neve

Giaà ancora prima di mettersi in viaggio con la propria Opel Mokka Electric è possibile regolare la temperatura di bordo utilizzando la app myOpel con la quale è possibile programmare il riscaldamento anticipato dell’abitacolo mentre si è ancora a casa. In questo modo l’auto già prima ancora di essere avviata raggiunge la temperatura desiderata. Inoltre il sistema è impostato in maniera da essere il più efficace possibile. Dunque fino a quando l’auto è connessa alla rete elettrica di casa per il riscaldamento l’auto utilizzerà l’energia proveniente da fonte esterna e dunque quando si inizierà il viaggio l’autonomia sarà ancora al 100 per 100.

Opel Mokka Electric

Durante il viaggio i sistemi di riscaldamento di bordo continuano a fare il loro dovere regalando sensazioni davvero piacevoli a guidatore e passeggeri. Ricordiamo che tra gli optional previsti per la nuova Opel Mokka Electric anche i sedili riscaldabili che permettono al guidatore di togliere il giubbotto prima di mettersi alla guida. Infine segnaliamo che questa vettura di Opel si caratterizza anche per il fatto di produrre energia grazie al sistema di frenata rigenerativa e quindi sarà possibile sfruttare le discese tipiche della strade di montagna per ricaricare la batteria.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)