Opel Mokka X: primo esemplare uscito dalla catena di montaggio [FOTO]
Il commercio del crossover SUV scatterà nel periodo autunnale
Presentata ufficialmente lo scorso marzo al Salone di Ginevra, la Opel Mokka X rappresenta il restyling del crossover SUV in produzione dal 2012 e, con l’accostamento della sigla (X) a fianco al nome del modello, verranno indicati tutti i veicoli della Casa del Fulmine dotati di tale tipologia di carrozzeria.
Produzione a Saragozza. La Mokka X viene prodotta nello stabilimento spagnolo della General Motors, dov’è stato prodotto il primo esemplare e dove, dalla catena di montaggio, usciranno tutti gli atri, ricordando che la commercializzazione scatterà a breve. Presente anche il Presidente e CEO della casa Karl-Thomas Neumann, che ha voluto unirsi alla foto con tutti i dipendenti accanto al primo esemplare prodotto.
Oltre a possedere un frontale totalmente ridisegnato che richiama anche alla sportività, con il nuovo paraurti ed i nuovi gruppi ottici, la vettura presenta anche delle novità all’interno con una nuova plancia oltre al sistema infotainment IntelliLink con i display da 7 o 8 pollici, inclusi i sistemi Apple Car Play e Android Auto. Un lavoro svolto anche sul lato sicurezza con i sistemi collegati a Opel Eye. A spingere il crossover SUV ci pensa il 1.4 turbobenzina da 152 CV (munito della trazione integrale) ed il diesel 1.6 CDTI da 110 e 136 CV.
Il marchio tedesco ha venduto 62.000 vetture in terra iberica nel primo semestre 2016 e con più di 600.000 esemplari Mokka in tutta Europa. Pochi giorni fa, è stato prodotto il primo modello del facelift della Zafira di terza generazione nello stabilimenti tedesco di Rüsselsheim. La monovolume sarà presente al Salone di Parigi.
Seguici qui
Grandi menti alla Opel. Una X chissà da dove viene copiata… dalla 500X per caso? Basterà aggiungere la X per rimettere in vendita questa suv?