Opel Olympia: il pioniere della moderna produzione automobilistica festeggia 90 anni
Opel Olympia fu il primo in Germania a essere prodotto con una carrozzeria autoportante interamente in acciaio
Le Opel Astra e Astra Sports Tourer rappresentano il perfetto equilibrio tra eleganza, tecnologia avanzata e versatilità. Dotate di fari a matrice di LED Intelli-Lux Pixel e di un’ampia gamma di motorizzazioni, offrono soluzioni per ogni esigenza: dalle versioni completamente elettriche agli ibridi plug-in, fino ai motori a combustione ad alta efficienza. L’innovazione tecnologica di Opel affonda le sue radici nel passato con la rivoluzionaria Opel Olympia del 1935.
Opel Olympia fu il primo in Germania a essere prodotto con una carrozzeria autoportante interamente in acciaio
Questo modello fu il primo in Germania a essere prodotto con una carrozzeria autoportante interamente in acciaio, un’innovazione che ha reso la produzione più efficiente e accessibile. Grazie al suo peso ridotto e al design aerodinamico, Opel Olympia garantiva prestazioni superiori e consumi ridotti, rivoluzionando il settore automobilistico. Con una velocità massima di 95 km/h e consumi contenuti, l’Olympia si affermò come una delle berline più performanti e convenienti della sua epoca, influenzando l’ingegneria automobilistica fino ai giorni nostri.
Negli anni ’30, l’Opel Olympia non si distingueva solo per le sue prestazioni e maneggevolezza, ma anche per il comfort degli interni. I sedili imbottiti garantivano comodità, mentre lo spazio abbondante per i passeggeri assicurava un viaggio rilassante. La sicurezza era un altro punto di forza: il tetto in acciaio conferiva maggiore stabilità, mentre la struttura anteriore assorbiva gli impatti, anticipando i concetti di cella rigida e zona di deformazione.
Opel Olympia fu anche pioniera nella produzione automobilistica moderna. Grazie alla carrozzeria autoportante, Opel introdusse il rivoluzionario processo del “matrimonio” tra scocca e motore, velocizzando la produzione e abbassando i costi. La sua fama si diffuse rapidamente, arrivando perfino a Rio de Janeiro a bordo del dirigibile Hindenburg. La sua storia ispirò anche il cinema: nel 1947, divenne protagonista del film “In quei giorni“. Il suo spirito innovativo vive oggi nella Opel Astra, erede della tradizione compatta Opel.
Seguici qui