Opel punta sulla trazione 4×4 per aumentare sicurezza ed efficienza
Montata su Mokka, Insignia Country e Insignia OPC
La trazione integrale intelligente di Opel è un plus tecnologico importante sul quale la Casa del Fulmine punta molto per aumentare il livello di efficienza e di sicurezza delle proprie vetture. La gamma dei modelli Opel dotati di trazione 4×4 hanno dato prova delle loro capacità sulle piste da sci, dove il ghiaccio e la neve dell’inverno costituiscono il miglior banco di prova per testare i sistemi di trazione.
A sfoggiare caratteristiche elevate in termini di dinamismo, stabilità di guida e affidabilità nelle tenuta di strade sono soprattutto l’Opel Insignia Country Tourer, l’Opel Insignia OPC e l’Opel Mokka, ovvero la gamma del costruttore tedesco che può fare affidamento al sistema di trazione integrale intelligente. Quelle di Opel sono trazioni integrali ad alto tasso innovativo e parecchio sofisticate, dato che sono in grado di registrare ogni cambiamento stradale e adattarsi al meglio anticipando un’eventuale situazione critica.
Ormai da anni i sistemi di trazione integrale fanno affidamento sull’elettronica per garantire la miglior distribuzione possibile della potenza. Ottenendo la massima sicurezza anche grazie all’accompagnamento di altri sistemi di sicurezza come l’ABS e l’ESP. Grazie alla precisione nella distribuzione della potenza e alla capacità di reagire al cambiamento delle condizioni stradali, le trazione Opel 4×4 consente prestazioni elevate, anche superiori a molti sistemi di trazioni on demand, offrendo al conducente maggior sicurezza, reattività e comfort di guida.
Nonostante condividano lo stesso tipo di trazione integrale intelligente della Case del Fulmine, i vari sistemi 4×4 montati su Opel Mokka, Insignia Country Tourer e Insignia OPC differiscono per via del perseguimento di obiettivi diversi in linea con le specificità di ciascun veicolo.
Seguici qui