Opel: Schall-E, la nuova soluzione di ricarica mobile per la Rally Cup
Può essere trasportata facilmente, ricarica in 25 minuti
Una nuova infrastruttura di ricarica per l’Opel Electric Rally Cup. Si tratta della soluzione Schall-E, una ricarica mobile, con il 100% dell’energia proveniente da fonti rinnovabili. La comodità di questa soluzione è legata ad un’infrastruttura di ricarica compatta, che si adatta a due autoarticolati, potendola così trasportare facilmente.
“La scelta di una nuova infrastruttura di ricarica è stata complessa. Il nuovo sistema con accumulo a batteria è potente quanto il precedente – spiega Jorg Schrott, capo della sezione motorsport del marchio tedesco – ma più semplice da configurare e utilizzare, significativamente più economico e quindi molto più efficiente nel complesso. E per le squadre non cambia nulla: arrivano al rally, collegano i cavi e la corrente fluisce”.
Ricarica in circa 25 minuti
Il sistema mobile può essere trasportato su qualsiasi percorso di rally in Europa, sia nelle aree urbane che in quelle rurali, e con un preavviso molto breve. L’installazione o lo smontaggio dell’infrastruttura di ricarica, che è stata sviluppata appositamente per e con Opel ed è quindi unica nel suo genere, richiede solo un giorno. Il nuovo sistema non richiede il raffreddamento ad acqua, il cablaggio è più semplice e i cavi stessi sono significativamente più sottili di prima.
Con questa infrastruttura, la batteria della Opel Corsa Rally Electric, con una capacità totale di 50 kWh, si ricarica in circa 25 minuti, assicurando che le vetture da rally elettriche siano pronte per la seguente prova speciale molto rapidamente. Inoltre, i team possono continuare a eseguire lavori di manutenzione durante la ricarica.
Seguici qui