Opel Tigra: festeggia 20 anni la versione cabrio Twin Top [FOTO]
Era stata presentata al Salone di Ginevra 2004
La versione cabrio dell’Opel Tigra festeggia 20 anni. Era l’estate del 2004, infatti, quando veniva commercializzata in Italia la Twin Top, dotata di un tetto retrattile in acciaio, che poteva essere aperto o chiuso tramite un pulsante. Era disponibile con una doppia opzione di quattro cilindri benzina, da 90 o 125 cavalli.
Le caratteristiche
La compatta sportiva a 2 posti era lunga 3,92 metri, con numerosi elementi distintivi: la modanatura cromata opaca inserita nella mascherina anteriore trapezoidale, il rigonfiamento sul cofano motore, le grandi prese d’aria nel paraurti ed i fari tridimensionali ellissoidali. Lateralmente proponeva un profilo molto inclinato, mentre nel posteriore erano presenti grandi gruppi ottici posteriori avvolgenti, la banda cromata opaca sul paraurti ed il terminale dello scarico.
Ovviamente, la principale caratteristica della cabrio del marchio tedesco era rappresentata dal meccanismo elettroidraulico che apriva e chiudeva il tetto. A differenza di altri sistemi analoghi, il particolare cinematismo di ripiegamento faceva risparmiare spazio. In questo modo era stato possibile creare una linea gradevole e dinamica che s’innalzava dal frontale verso la coda. La capacità del bagagliaio era così di 440 litri, più altri 70 in uno scomparto dietro ai sedili.
I motori
Costruita dal carrozziere francese Heuliez di Cerizay, questa versione a cielo aperto era disponibile con due moderni 4 cilindri Opel EcoTec a benzina: il 1.400 Twinport da 90 CV (66 kW) e il 1.800 da 125 CV (92 kW).
La cabrio dell’anno
L’estate 2004 era entrata sul mercato italiano, ma la presentazione dell’Opel Tigra Twin Top era avvenuta qualche mese prima al Salone di Ginevra. Ed i giornalisti l’apprezzarono subito, tanto da conferire il premio di ‘Cabrio of the Year 2004’.
Seguici qui