Parcheggio strisce blu: multa se si sosta oltre il tempo consentito

La sentenza è della Corte di Cassazione

Parcheggio strisce blu: multa se si sosta oltre il tempo consentito

La sentenza 1069/2016 del 21 Aprile scorso del Tribunale di Treviso aveva dato ragione a chi sosteneva di non poter essere sanzionato se fosse stato in sosta oltre il tempo di validità del parcheggio all’interno delle strisce blu. Fino ad oggi infatti i trasgressori che venivano scoperti a sostare oltre l’orario consentito dal proprio ticket venivano invitati a pagare soltanto un sovrapprezzo in relazione al tempo maggiore in sosta rispetto a quello per cui avevano già pagato.

D’ora in avanti non sarà più così. Infatti la Sezione II della Corte di Cassazione con la sentenza del 3 Agosto 2016 ha respinto il ricorso di un automobilista “ritardatario” che aveva fatto rimanere la sua automobile in sosta oltre l’orario consentito dal pagamento del ticket. La motivazione della sentenza della Corte di Cassazione ha difatti enunciato che “l’assoggettamento al pagamento della sosta è un atto di regolamentazione della sosta stessa” e nel caso di sosta oltre il consentito si tratta di “evasione tariffaria in violazione della disciplina della sosta a pagamento su suolo pubblico.”

Quindi la mancata esposizione di un ticket valido per tutta la durata della sosta costituirebbe non un semplice inadempimento dell’obbligazione contrattuale (da rimborsare tramite un sovrapprezzo), ma una vera e propria infrazione. In pratica se non si rispettano gli orari di sosta per cui si è pagato, si incorre in una “evasione”: un’infrazione di questo tipo costituisce un illecito amministrativo che fa scattare la multa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)