Pebble Beach, in riva all’Oceano si sono date appuntamento auto di lusso e da collezione
Tra i protagonisti anche Ferrari
Pebble Beach – Si è aperta ufficialmente a Monterey, in California, una delle più importanti kermesse di modelli d’auto di lusso e da collezione, il Pebble Beach, che si chiuderà sabato 16 agosto con il celebre concorso d’eleganza sul green della buca 18 del Golf Club di Peeble Beach. In questo tratto di costa californiana, a sud di San Francisco, sono arrivate o stanno per arrivare alcune decine di migliaia di supercar e di vetture storiche per un valore complessivo che sfiora i 9 miliardi di dollari.
Tra i grandi protagonisti ci sarà anche Ferrari che apre Casa Ferrari Carmel, una speciale location temporanea, che trasporta sulla costa californiana un pezzo dell’Emilia dei motori. La costruzione, ispirata alla casa natale di Enzo Ferrari, comprende la stazione di rifornimento Pit Stop gestita assieme a Shell, un vasto shop denominato Ferrari General Store, un’esposizione della gamma attuale, dove troviamo la Ferrari 488 GTB, la FF, la California T e la F12 berlinetta, e una piazza in cui a rotazione saranno esposte la 500 Mondial Spyderdel 1954 ex Porfiro Rubirosa, la 250 Monza del 1954, la 250 LM vincitrice alla 24 Ore di Le Mans del 1964, la 275 GTB Competizione, terza alla 24 Ore di Le Mans del 1965 e la 410 Sport 1955/56, vincitrice all’edizione 2012 del Pebble Beach Concours d’Elegance.
Fin dalla prima giornata del Pebble Beach sono partite iniziative come il Gordon McCall’s Motorworks Revival al Monterey Jet Center, il Little Car Show sulla Pacific Grove, il Monterey Car Week Rally e il Carmel Mission Classic, dove sono esposte tra le moltissime rarità due auto legate alla storia di Holywood. Inoltre, sono partite una serie di grandi aste, che vedono tra le rarità in vendita una Pontiac GTO Judge del 1969 (solo 108 costruite) e una Ferrari F430 F1 Spider del 2006. Infine, alla mostra Automobilia Monterey, tutta dedicata al mondo dei libri, delle fotografie, dei cataloghi e delle altre rarità per collezionisti, possiamo anche trovare un manuale d’Uso e Manutenzione del 1979 relativo ad una Ferrari 308 GTS è stato offerto a 1.500 dollari e un catalogo della Ferrari 166 Inter Coupé del 1950 è arrivato a ben 6.000 dollari.
Seguici qui