Peugeot 2008 elettrica: un’autonomia di 310 chilometri

Potenza di 136 CV, ricarica dell'80% in 30 minuti

La Peugeot e-2008 è la nuova versione del SUV del marchio transalpino: arriverà sul mercato nel primo trimestre 2020, un’autonomia fino a 310 chilometri e con la possibilità di ricaricare la batteria dell’80% in 30'.

La nuova Peugeot 2008 è anche elettrica. Questa è la novità principale della nuova generazione del SUV del marchio transalpino e, dunque, per la prima volta sarà disponibile anche a zero emissioni. Con un motore da 136 cavalli, un’autonomia dichiarata fino a 310 chilometri e con la possibilità di ricaricare la batteria dell’80% in 30 minuti, anche con qualche elemento estetico esclusivo.

Come riconoscere la Peugeot 2008 elettrica

Questi dettagli distintivi, un po’ come avviene sulla e-208, consistono nel logo del Leone con tonalità dicroiche, i cui riflessi fanno cambiare il colore dal verde al blu in base all’angolo della luce. Sui parafanghi anteriori e sul portellone posteriore è presente un monogramma ‘e’ (elettrico).

La calandra adotta una scacchiera nella stessa tinta della carrozzeria, con decori orizzontali, mentre la versione GT è caratterizzata all’interno dai rivestimenti dei sedili in Alcantara ‘Grigio Greval’. Inoltre, sono presenti schermate specifiche per l’elettrico sul quadro strumenti e sul touchscreen.

Il motore elettrico della Peugeot e-2008

Il cuore della Peugeot e-2008 è il motore elettrico da 136 cavalli e 260 Nm di coppia massima (immediatamente disponibili), accoppiato alla batteria da 50 kWh per garantire un’autonomia fino a 310 km (ciclo WLTP), garantita 8 anni o 160.000 km per il 70% della capacità di carica.

Sul quadro strumenti sarà possibile vedere la modalità di funzionamento della catena di trazione, mentre sono disponibili due modalità di recupero dell’energia in fase di frenata: in Drive il recupero dell’energia è standard, mentre in Brake è più accentuata.

La Peugeot e-2008 e la ricarica, anche a distanza

La ricarica della Peugeot e-2008 può avvenire in vari modi. Servono 30 minuti per ricaricare la batteria dell’80% con un terminale di ricarica pubblica da 100 kW, mentre attraverso una WallBox (trifase 11 kW o monofase 7,4 kW) servono da 5h15’ a 8 ore per una ricarica completa.

Sarà possibile programmare, avviare o interrompere la ricarica a distanza, attraverso il touchscreen o tramite l’app MyPeugeot. Attraverso questa applicazione, sarà possibile verificare lo stato della ricarica della propria Peugeot 2008 elettrica.

La Peugeot 2008 elettrica arriverà nel 2020

Come per la versione a motore termico, la Peugeot e-2008 sarà prodotta nello stabilimento spagnolo di Vigo ed arriverà sul mercato italiano nel corso del primo trimestre del 2020.

I servizi dedicati alla Peugeot 2008 elettrica

Successivamente, saranno progressivamente introdotti in Italia tre servizi, dedicati ai clienti della e-2008: Easy-Charge, Easy-Move e Serenity. Il primo è un pass per la ricarica per accedere ad oltre 85.000 colonnine in tutta Europa, la seconda permetterà di pianificare e organizzare i lunghi viaggi con Free2Move, in modo da selezionare gli itinerari migliori a secondi di autonomia e colonnine.

L’ultima proporrà simulatori e percorsi digitali per stimolare la scoperta del mondo elettrico sui portali web della casa francese, con contratti di servizio e un’assistenza stradale su misura da poter includere nel finanziamento.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)