Peugeot 208 con motore PureTech promotrice della Best Technology del Leone
Firma tecnologica Peugeot ben rappresentata al Salone di Parigi
Al Salone di Parigi 2016 c’è un’importante rappresentanza dei nuovi modelli Peugeot, come la 3008 e la 5008, che fanno leva sulle avanzate soluzioni tecniche, meccaniche e tecnologiche della Casa del Leone che ambiscono ad offrire il massimo del comfort, delle performance e dell’efficienza sotto ogni punto di vista. Una serie di elementi che puntano all’esaltazione dell’esperienza di guida e che il marchio francese ha battezzato “Best Technology Peugeot“.
Di quanto lo stato dell’arte della tecnologia sviluppata da Peugeot sia pervasivo sulla gamma del Leone ce ne dà dimostrazione anche uno dei modelli più apprezzati della Casa francese: la 208. Sulla compatta di Peugeot ultimamente si sono concentrate molte delle novità tecnologiche che hanno permesso alla 208 di raggiungere nuovi livelli di efficienza, per quanto riguarda il contenimento di consumi ed emissioni inquinanti, accompagnati da performance al vertice della categoria.
La Peugeot 208, caratterizzata da un estetica di assoluto impatto, beneficia ad esempio tra le altre cose del cambio automatico EAT6 di ultima generazione che, grazie alla tecnologia Quickshift, consente maggiore rapidità e fluidità di cambiata, paragonabile a quello di una trasmissione meccanica, permettendo un ridotto impatto sulle emissioni di CO2 che tra cambio automatico e manuale sulla 208 è di appena 1 g/km.
Altro importante esponente della Best Technology Peugeot sulla 208 è la componente motoristica, rappresenta dai motori benzina PureTech e dai diesel BlueHDi. Ad esempio il PureTech Turbo da 110 CV con Start&Stop e cambio EAT6 vanta un livello di emissioni di CO2 di appena 104 g/km, valore ai vertici del segmento. Efficienza performante che riguarda anche le motorizzazioni BlueHDi che consentono alla nuova Peugeot 208 di beneficiare di un consumo medio di 3,7 l/100 km con emissioni di CO2 inferiori a 95 g/km per l’intera gamma di propulsori diesel.
Seguici qui