Peugeot 208 GTI, prime informazioni e foto ufficiali

La francesina pepata è tornata

Peugeot aveva promesso di sfornare l'erede della legendaria 205 GTI. Detto fatto. Ecco la nuova 208 GTI: la piccola hot hatch farà il suo debutto ufficiale al Salone di Parigi 2012

La Peugeot 208 GTI è più bassa e più larga rispetto al modello di serie sul quale si basa. E’ mossa da un 1.6 litri turbo che, secondo la Casa francese, è capace di realizzare uno 0-100 in 7 secondi netti.

Il propulsore 1.6 THP è diventato famoso nella categoria delle sportive Peugeot e Citroën: basti pensare alle RCZ e DS3. Nella 208 GTI, il quattro cilindri è in grado di erogare ben 197 cavalli scaricati sull’asse anteriore grazie alla trasmissione manuale a sei rapporti ravvicinati. I francesi devono ancora confermare la velocità massima della nuova “piccola” GTI ma è molto probabile che la top speed non sia inferiore ai 230 km/h mentre l’accelerazione da 80 a 120 si attesta sui 7 secondi, stesso valore dello 0-100.

Per gli ecologisti, le emissioni di CO2 sono pari a 145g/km ma, rimanendo in ambito sportivo, Peugeot non ha trascurato l’aspetto sportivo della 208 che promette di rilasciare un sound da vera corsaiola grazie allo scarico sportivo rielaborato. Anche il telaio è stato rivisto per permettere alla GTI di essere più bassa di 10 mm mentre le fiancate sono più larghe di 20 mm sia per l’anteriore che per il posteriore. Per lei ci sono anche nuove sospensioni sportive, ammortizzatori ricalibrati, barra antirollio e telaio che aumenta la rigidità.

Altre novità riguardano l’estetica con i nuovi cerchi in lega “Diamond Carbon” da 17″ mentre i pneumatici sono da 204/45 e coprono i freni a disco ventilati da 302 mm e 249 mm, rispettivamente per l’anteriore e il posteriore, questi ultimi raffreddati grazie al sistema “dynamic air intakes”. Anche il peso della 208 GTI è da record: la sportivetta pesa soltanto 1.160 kg, ovvero 80 kg in meno rispetto alla sua concorrente Renault Clio 200 e 165 kg più leggera rispetto alla 207 GTI che sostituisce.

Come riconoscere la GTI da una normale 208? Prima di tutto ci sono alcuni elementi estetici che sottolineano il carattere sportivo della piccola: passaruota maggiorati, minigonne laterali sportive, nuove luci diurne a LED per i fari anteriori, griglia cromata, loghi GTI, pedali e pomello in alluminio e, infine, sedili sportivi con inserti in pelle. La consolle centrale, la strumentazione e il volante riportano invece la colorazione della carrozzeria, ovvero rosso in questo caso.

La Peugeot 208 GTI verrà svelata a breve in occasione del Salone di Parigi e le prime consegne inizieranno a partire dalla primavera 2013 ad un prezzo base di €26.538.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)