Peugeot 208 Hybrid Air 2L Concept, a Parigi l’evoluzione del prototipo green [FOTO LIVE]

Tecnologia che debutterà sulla nuova Peugeot 2008

Peugeot 208 Hybrid Air 2L Concept - Alla kermesse di casa Peugeot presenta il suo nuovo prototipo che sotto la carrozzeria della 208 nasconde gli sviluppi dell'unità di alimentazione ibrida composta da un motore benzina e da un sistema ad aria compressa che punta a ridurre notevolmente i consumi.

Al Salone di Parigi tra le novità di casa Peugeot c’è anche la 208 Hybrid Air 2L Concept, evoluzione dell’innovativo prototipo ecologico 208 Hybrid FE che il Leone aveva presentato lo scorso anno al Salone di Ginevra. Dopo oltre un anno Peugeot ci mostra il veicolo con la nuova tecnologia sviluppata sulla stessa 208 tre porte standard che ha subito una serie di modifiche nascoste visto che molte delle quali sono avvenute sotto il cofano della vettura.

La Peugeot 208 Hybrid Air 2L Concept ha prima di tutto reso più leggero il peso della 208 che si è ridotto di 100 chilogrammi grazie all’utilizzo di diversi componenti in alluminio e in fibra di carbonio. Come detto le novità più interessanti vanno ricercate sotto il cofano. Se la Peugeot 208 fa affidamento sul motore tre cilindri benzina 1.2 litri Puretech abbinato al cambio manuale a 5 marce, questo prototipo cambia la propulsione affidandosi a un sistema ibrido alimentato da benzina ed aria compressa, con quest’ultima fonte d’energia che prende il posto della classica energia elettrica dei sistemi ibridi finora utilizzati.

Al sistema ibrido della Peugeot 208 Hybrid Air 2L è associata la trasmissione automatica. La Casa del Leone dichiara che la vettura può essere guidata, oltre che sfruttando il solo motore a combustione e in modalità ibrida, anche in modalità “Air”, muovendosi così solo grazie all’energia derivante dall’aria compressa. Il serbatoio di aria compressa viene ricaricato anche grazie all’energia del propulsore benzina.

La tecnologia sviluppata dal costruttore francese su questa vettura sarà implementata su un modello di serie nel 2016 quando farà il suo esordio sulla nuova generazione della Peugeot 2008. Per il Leone sarà un altro importante passo nel continuo percorso, sollecitato dal governo francese, verso la riduzione dei emissioni inquinanti e consumi con l’obiettivo di portare quest’ultimi a 2 l/100 km entro il 2020.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • orazio ha detto:

    Lasciar perdere il progetto Peugeot Hybrid Air è un vero peccato,che la Peugeot/Citroen si alleino con un altra casa come la FCA.

Articoli correlati

Array
(
)