Peugeot 208, indiscrezioni sulla nuova utilitaria compatta di segmento B del Leone
La casa automobilistica francese, come abbiamo testimoniato alcuni giorni fa, sta mettendo a punto la nuova Peugeot 208, cioè l’utilitaria compatta di segmento B che prenderà il posto di Peugeot 207 e che sarà commercializzata durante l’estate del prossimo anno. Molto su di lei è stato detto e ancora tanto c’è da dire: ciò di cui vogliamo parlarvi oggi è una notizia che – pare – proviene direttamente dal quartier generale della casa automobilistica del Gruppo PSA, anche se non ufficialmente. La nuova Peugeot 208, secondo le indiscrezioni, sarà dotata di due motori a tre cilindri, seguendo la tendenza di buona parte del mercato (molti costruttori si stanno impegnando per mettere a punto motorizzazioni compatte con queste caratteristiche: Fiat ha da tempo presentato il propulsore 0.9 litri TwinAir, mentre Ford sta preparando un propulsore 1.0 litri benzina, tre cilindri in linea, da utilizzare per la monovolume B-Max. Si dice che anche BMW stia progettando un propulsore compatto a tre cilindri, da includere nella gamma della nuova Serie 3).
La nuova Peugeot 208 sarà dotata di un motore 1.0 litri tre cilindri e di un motore 1.2 litri tre cilindri, entrambi benzina, che permetteranno alla casa automobilistica di abbattere il consumo di carburante e di limitare sostanziosamente le emissioni di anidride carbonica che fuoriesce dai terminali di scarico. Cos’altro sappiamo di questa vettura? La nuova 208 sarà disegnata prendendo come muse ispiratrici le concept cars Peugeot SR1 e Peugeot HR1, nonché la nuova Peugeot 508: cioè, sarà più morbida e molto più fluida dell’attuale versione, Peugeot 207. Secondo le chiacchiere, la nuova Peugeot 208 sarà addirittura più corta (lievemente) di 207 e sicuramente più leggera dell’odierna utilitaria di segmento B.
Seguici qui