Peugeot 3008 2020: si è evoluto anche l’i-Cockpit sul nuovo SUV
Il touch screen centrale è disponibile ora fino a 10 pollici
La nuova Peugeot 3008 propone tante novità nella sua rinnovata versione, ma ci sono anche tante conferme: tra queste c’è, ovviamente, il Peugeot i-Cockpit nell’abitacolo. Un ambiente particolarmente apprezzato da parte dei clienti, anche sul SUV, che propone ora qualche piccola novità, per rendere ancora più completa e confortevole l’esperienza sulla vettura del Leone.
Lo schermo centrale diventa più grande
Il volante piccolo, la plancia rivolta verso il conducente ed il doppio schermo digitale restano sempre le caratteristiche principali del Peugeot i-Cockpit, però in questo aggiornamento troviamo ora il touch screen centrale fino ad una dimensione di 10 pollici. Lo schermo è ad alta definizione e mantiene la tastiera a pianoforte (toggles switches) per la scelta rapida delle funzioni principali.
Si tratta di audio, climatizzazione, navigazione 3D connessa e con comando vocale, impostazioni del veicolo, telefono, applicazioni mobili e luci di emergenza. Le versioni ibride plug-in hanno, inoltre, un pulsante specifico che consente l’accesso al menu delle funzioni elettriche.
Inoltre, l‘Head-Up Digital Display da 12,3 pollici, completamente personalizzabile e configurabile, dispone ora di un pannello digitale con tecnologia “Normally Black” per una resa di alta qualità per una migliore leggibilità e contrasto. Anche quando c’è tanta luce.
Le modalità di guida
La consolle centrale propone, per le versioni con motore termico e cambio automatico, il selettore di modalità di guida, per permettere al conducente di selezionare quella desiderata tra Normal, Sport ed Eco.
Per chi ha scelto la nuova Peugeot 3008 con motorizzazione ibrida plug-in, il selettore consente di scegliere tra 100% elettrica (modalità con cui si avvia l’auto), Ibrida, Sport e 4WD. Quest’ultima solamente per la versione Hybrid4, dotata delle quattro ruote motrici.
Seguici qui
quando saranno disponibili i prezzi e quando sarà possibile configurarla sul sito peugeot?
I prezzi dovrebbero essere svelati nelle prossime settimane, quindi anche il configuratore non dovrebbe tardare.