Peugeot 508 Restyling: c’è chi la immagina così [RENDER]
Nuova ipotesi sul design della berlina di Peugeot dopo il restyling che debutterà nel 2023
Nel 2023 farà il suo debutto Peugeot 508 Restyling. A proposito di questo modello del brand francese di Stellantis, sappiamo che il prossimo anno sarà sottoposto al consueto aggiornamento di metà carriera. Questo in quanto la berlina della casa automobilistica del Leone è stata portata sul mercato nella sua attuale versione nel 2018.
Ecco quale potrebbe essere l’aspetto di Peugeot 508 Restyling nel 2023
La nuova Peugeot 508 Restyling dunque accompagnerà l’attuale modello fino alla fine della sua carriera, che presumibilmente non andrà oltre il 2026. L’auto subirà un leggero ritocco estetico e riceverà anche alcune novità importanti per quanto concerne la gamma dei motori.
A proposito della nuova Peugeot 508 Restyling, oggi vi mostriamo il render di Ascariss Design che ha provato ad ipotizzare quello che potrebbe essere l’aspetto di questa famosa auto di Peugeot una volta che l’aggiornamento di metà carriera sarà divenuto realtà.
Appare evidente da questo render che questa auto riprenderà alcune delle caratteristiche che troviamo nella recente Peugeot 308. L’auto rispetto al modello attuale otterrà i nuovi loghi del leone sia nella parte anteriore che in quella posteriore.
E’ previsto anche un leggero ritocco ai gruppi ottici che servirà a rendere l’auto più in sintonia con le ultime novità della gamma di auto della casa automobilistica del Leone. Previsto l’utilizzo della tecnologia FULL LED nei fari e la Matrix LED nelle versioni top di gamma. Anche la calandra anteriore dovrebbe subire qualche lieve modifica rispetto alla versione attuale.
Per quanto riguarda gli interni della Peugeot 508 Restyling che arriverà nei primi mesi del 2023, si parla di nuovi materiali, del Peugeot i-Cockpit aggiornato e dell’introduzione di nuovi sistemi di assistenza alla guida per rendere la berlina sempre più al passo coi tempi.
Per quanto riguarda infine la gamma dei motori, la più grande novità dovrebbe essere rappresentata dall’introduzione della tecnologia micro ibrida a 48 V sul 1.2 PureTech a benzina. Confermate le attuali versioni ibride che potrebbero essere rese ancora più efficienti. Incerto il destino della versione diesel, che potrebbe anche essere eliminata.
Seguici qui