Peugeot 9X8: elettrificazione in pista per elettrificare in strada

Il Leone accelera la strategia green sperimentando nell'endurance

Peugeot 9X8: elettrificazione in pista per elettrificare in strada

Peugeot è da tempo impegnata in prima linea sul fronte della mobilità a zero emissioni come testimonia la continua e progressiva elettrificazione della gamma dei modelli di serie del Leone. La strategia d’elettrificazione di Peugeot ora dispone di un “acceleratore” in più: ovvero l’impegno della Casa del Leone nel Campionato FIA WEC con la Peugeot 9X8 che farà il suo esordio in gara il 10 luglio alla 6 Ore di Monza.

Sottolineando come la creazione della categoria LMH (Le Mans Hypercar), che prevede che anche la componente d’elettrificazione sia prodotta dal costruttore, sia stata fondamentale per la decisione di Peugeot di ritornare a calcare i circuiti delle gare di durata, il processo di sviluppo della Peugeot 9X8 è per la Casa del Leone uno straordinario terreno di sperimentazione dove poter testare, collaudare e mettere a punto soluzione tecnologiche avanzate e migliorie ai sistemi di propulsione elettrificati che potrebbero presto trovare possibilità di applicazione sulle vetture stradali di Peugeot.

Sfruttando lo sport come acceleratore di progresso e punta massima dell’eccellenza, com’è nel DNA di Peugeot che ha sempre avuto una forte componente sportiva, il ritorno alle corse endurance rappresenta un occasione da sfruttare al meglio per far si che il motorsport faccia da ulteriore volano a nuove soluzioni e migliorie tecnologiche utili nell’immediato futuro alla produzione di serie.

Perseguendo l’obiettivo dell’eccellenza su ogni versante, lo sviluppo della Peugeot 9X8 permette a progettisti, ingegneri e tecnici della Casa del Leone di lavorare su diversi aspetti, come l’efficienza dei consumi energetici, il miglioramento dell’affidabilità, delle prestazioni e della sicurezza, oggi scontati per i piloti impegnati in pista e che ambiscono a diventare vantaggi pratici per gli automobilisti di tutti i giorni.

Un esempio concreto di come la Peugeot 9X8, hypercar ibrida a quattro ruote motrici, abbia già fornito un contributo prezioso alla ricerca sull’ibridazione del Leone ce lo fornisce la Peugeot 508 PSE (Peugeot Sport Engineered), sviluppata dallo stesso team di ingegneri in parallelo alla 9X8, che è dotata di un powertrain ibrido che eroga 360 CV di potenza e di un sistema di gestione intelligente derivante direttamente dal programma Hypercar.

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)