Peugeot Fractal Concept premiata con il Grand Prix Creativ’Experience [FOTO]
Consegnato nel corso del 31° Festival Automobile International a Parigi
Il design futuristico e l’innovativa tecnologia della Peugeot Fractal Concept sono state premiate al 31° Festival Automobile International con il Grand Prix Creativ’Experience.
Il riconoscimento consegnato alla casa e ritirato lo scorso 26 gennaio all’Hotel des Invalides di Parigi dal direttore dello stile Peugeot, Gilles Vidal, premia in particolare i vari aspetti di quest’auto. Lo stesso Vidal, riconoscente per il premio ritirato, ha sottolineato che tale premio “valorizza l’esperienza vissuta al volante di un’auto. E’ una ricompensa per gli studi futuristi sul design sonoro e sulla stampa 3D alla base di questa Concept Car.”
La manifestazione del Festival Automobile International, grazie al giudizio di esperti e appassionati, premia annualmente le più belle auto sviluppate ogni anno le più belle realizzazioni del settore automobilistico. La giuria, che vede presenti nomi dal mondo dell’automotive, della moda e della comunicazione, è stata presieduta dall’architetto Jean-Michel Wilmotte.
Il Grand Prix Creativ’Experience è il secondo riconoscimento conquistato dalla concept car Fractal, dopo “Miglior Concept Car” del Salone di Francoforte 2015, assegnato lo scorso settembre dai lettori di Auto Plus e dagli ascoltatori di RTL.
La vettura è una coupé-cabriolet dalle forme contenute. Lunga 3.81 metri e larga 1.77 metri, la vettura sfoggia una versatilità adatta a ogni realtà urbana, inoltre ha una struttura leggera considerando un peso complessivo che risulterebbe contenuto a 1.000 kg. La spinta è garantita da due unità elettriche da 102 cavalli circa (75 kW), montate su tutti e due gli assi e legati a una batteria da 30 kWh, in grado di offrire un’autonomia di 480 km. La vettura raggiungerebbe i 100 km/h da ferma in 6.8 secondi, coprendo un chilometro in 28.8 secondi, in base ai dati segnalati.
La linea esterna è elaborata e ricercata, con dettagli sportivi e caratteristici che ne trasmettono un’immagine grintosa. L’auto è dotata anche di un tetto rimovibile, un sofisticato sistema di sospensioni che consente la modifica dell’altezza da terra tra i 7 e gli 11 centimetri, trazione integrale, cerchi da 19 pollici, e altri aspetti peculiari che ne esaltano le caratteristiche.
Gli interni sono elaborati, composti da forme avveniristiche e toni contrastanti che ne accentuano la resa estetica. Il lato guida sembra un’evoluzione dell’i-Cockpit e ricorda quello della 2010 SR1 concept. Il quadro strumenti, arricchito da un head-up display, è visibile su uno schermo olografico ad alta definizione. Un altro display touchscreen AMOLED da 7.7 pollici è presente poi sul tunnel in prossimità del posto guida, legato a un efficiente e ramificato impianto audio 9.1.2.
Seguici qui