Peugeot lancia la nuova serie Style su 208, 2008, 308 e 308 SW
Peugeot rende ancora più accessibili quattro dei suoi modelli di punta
Peugeot ha lanciato la serie Style su quattro modelli di successo in Europa, tra cui la 208 Style. Disponibile con motori benzina 100 CV, ibrido 100 CV e elettrico 136 CV, la 208 Style si distingue per fari a LED, luci posteriori a 3 artigli e rivestimenti specifici dei sedili. Include equipaggiamenti come il sistema di assistenza al parcheggio, touchscreen da 10″, climatizzatore automatico e Apple CarPlay. I prezzi in Italia partono da €21.070 per la versione benzina, con sconto rispetto all’allestimento Allure.
Peugeot rende ancora più accessibili quattro dei suoi modelli di punta
Il nuovo allestimento arriva anche per il SUV compatto Peugeot 2008, disponibile con motori benzina 100 CV, ibrido 136 CV, e elettrici da 136 e 156 CV. Il design include fari a LED, luci posteriori a 3 artigli, badge “Style” e rivestimenti dei sedili in tessuto grigio Renzo con cuciture Orange Sunrise. Equipaggiato con assistenza al parcheggio, climatizzatore, touchscreen da 10″, e Mirror Screen. I prezzi in Italia partono da €26.200 per la versione benzina, con sconto rispetto all’allestimento Allure.
Anche le Peugeot 308 e 308 SW sono ora disponibili nella serie Style, con motori Hybrid 136 CV, BlueHDi 130 CV (solo per 308 SW) e Elettrico 156 CV. Queste versioni si caratterizzano per i badge “Style”, cerchi in lega Auckland da 16″ e sedili in tri-materiale con tessuto grigio Renzo e cuciture Orange Sunrise. Dotate di equipaggiamenti come fari LED, climatizzatore bizona, sistema multimediale con touchscreen da 10″, e Apple CarPlay/Android Auto wireless. I prezzi in Italia partono da €31.570 per la 308 Style Hybrid e €39.650 per la versione Elettrica.
Come tutti i veicoli elettrici di Peugeot anche le E-208, E-2008, E-308 e E-308 SW della serie Style sono coperte dalla garanzia Allure Care, che assicura una protezione completa del veicolo, inclusi motore elettrico, caricabatterie, trasmissione e componenti principali sia elettrici che meccanici, per un periodo di 8 anni o 160.000 km, garantendo così una maggiore tranquillità per i proprietari.
Seguici qui