Peugeot Polygon Concept: la visione del futuro piacere di guida [FOTO]

Il nuovo sterzo Hypersquare sarà disponibile dal 2027

Dopo le anticipazioni di ieri, Peugeot ha svelato la Polygon Concept. Si tratta del nuovo prototipo di vettura compatta che incarna la visione del futuro del marchio del Leone, con elementi e tecnologie che arriveranno anche sulle prossime auto di serie. Con in primo piano, il nuovo cockpit con lo sterzo Hypersquare e Steer-by-Wire, ma anche design futuristico e sostenibilità.

“La Polygon non è solo una concept, ma rappresenta il futuro del piacere di guida di Peugeot – sono state le parole di Alain Favey, il CEO del marchio transalpino – Una concept car costruita per il futuro, ma con una tecnologia non da sogno, perché sarà disponibile sui modelli Peugeot di serie, a partire dal 2027. Così entriamo in una nuova era, un nuovo capitolo della nostra storia”.

Il design a micro-LED

Peugeot Polygon Concept: la visione del futuro piacere di guida

Come di consuetudine, partiamo innanzitutto dal design, che verrà probabilmente ripreso inizialmente dalla futura nuova 208, attesa appunto sul mercato nel corso del 2027. Il frontale è rivisto e propone i micro-LED, con l’iconica luminosa a tre artigli del marchio reimmaginata in un layout orizzontale. Questa nuova firma luminosa si anima nella parte anteriore e posteriore con configurazioni grafiche e cromatiche, ispirate a display visivi e audio immersiva.

Inoltre, è presente uno schermo Micro-LED dedicato sul montante C del veicolo, con una schermata che consente agli utenti di controllare il livello di carica senza entrare nell’auto. Infine, troviamo pannelli della carrozzeria, ruote, schiuma dei sedili e pneumatici Goodyear incisi al laser. Lateralmente si notano anche le portiere: non le quattro convenzionali, ma due XXL ad ali di gabbiano, per favorire l’accessibilità della cabina e ridurre i componenti dell’auto.

Gli interni

Peugeot Polygon Concept: la visione del futuro piacere di guida

L’abitacolo è completamente rivoluzionato, a partire dal nuovo cockpit con lo sterzo Hypersquare, su cui torneremo dopo, ma anche con un innovativo design della seduta. Combina una scocca stampata in 3D con schiuma stampata in un unico pezzo, per un comfort maggiore e personalizzato. Inoltre, non c’è più il display sul cruscotto, ma tutte le informazioni si riflettono sul parabrezza tramite un pannello Micro-LED, facendo diventare il parabrezza un enorme schermo da 31”: 24 cm di larghezza per 74 cm di altezza.

Lo spazio a disposizione dei passeggeri anteriori è ulteriormente arricchito da un layout della plancia personalizzabile. Ogni passeggero può scegliere i suoi accessori preferiti in base al proprio stile di vita e alle proprie esigenze, grazie a supporti dedicati (per articoli come cellulari, cuffie, cappellini, zaini e persino skateboard). Inoltre, l’abitacolo è molto più luminoso, grazie ad una superficie trasparente maggiorata che accoglie la massima luce naturale.

Il nuovo sterzo Hypersquare

Peugeot Polygon Concept: la visione del futuro piacere di guida

Come dicevamo, però, in primo piano c’è il nuovo sterzo. Abbinato alla tecnologia Steer-by-Wire, non c’è nessun collegamento meccanico tra lo sterzo e le ruote, solo il controllo elettronico. Permettendo manovre ed un diverso piacere di guida. Oltre al tradizionale servosterzo, il sistema regola il rapporto di sterzo in base alla velocità. A basse velocità, per parcheggiare o girare, consente manovre rapide e facili senza dover scorrere le mani o fare più giri.

A velocità più elevate, invece, basta un piccolo input di Hypersquare per regolare la traiettoria dell’auto, dando così una precisione molto superiore al volante tradizionale. Inoltre, la tecnologia Steer-by-Wire fornisce il feedback dalla strada, filtrando le vibrazioni indesiderate. Il volante Hypersquare, infine, può essere personalizzato con una scelta di colori e materiali, influenzando l’atmosfera generale dell’abitacolo. Sarà disponibile a partire dal 2027.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Peugeot 309 ha appena compiuto 40 anni Peugeot 309 ha appena compiuto 40 anni
Auto

Peugeot 309 ha appena compiuto 40 anni

Peugeot 309 fu presentata il 17 ottobre 1985 e commercializzata l'anno successivo
Prodotta tra il 1985 e il 1993, la Peugeot 309 nasce come erede della Talbot Horizon dal progetto C28, pur