Peugeot Rifter: la prima mondiale al Salone di Ginevra 2018 [FOTO LIVE]
E' disponibile nelle versioni a 5 o a 7 posti
Tra le novità esposte al Salone di Ginevra 2018, che da domani mattina aprirà anche al pubblico, c’è il nuovo Peugeot Rifter. Il multispazio della casa francese sostituisce il Partner ed è stato realizzato su una nuova piattaforma, con due lunghezze disponibili (5 o 7 posti) e un’ampia gamma di motorizzazioni. Tra le novità più interessanti c’è l’equipaggiamento dell’abitacolo con Peugeot i-Cockpit: volante compatto, per facilitare la presa e la manovrabilità, il touchscreen capacitivo da 8 pollici ed il quadro strumenti con l’Head up display, con profili cromati e lancette rosse.
Il Peugeot Rifter vuole richiamare anche alcune caratteristiche di stile e funzionali dei SUV: una maggiore altezza da terra, grandi ruote, protezioni dei sottoporta generose, sottoscocca, protezioni passaruota e paraurti, deflettori anteriori e posteriori. Parlando di design, il nuovo veicolo francese presenta un frontale robusto, con il Leone al centro della calandra verticale, ed una forma luminosa a LED. Il profilo laterale ha proporzioni equilibrate, mentre nella parte posteriore viene proposto l’ampio portellone, il paraurti a spigoli e le luci a tre artigli, stilema tipico della casa transalpina.
Per chi vuole uno stile ancor più distintivo, c’è la versione GT Line. Quest’ultima propone dettagli specifici Nero Onyx, come il profilo della calandra, la scocca dei retrovisori, le barre del tetto e gli inserti nelle modanature laterali, i cerchi in lega diamantati a 17” e monogrammi GT Line ad effetto ramato. Parlando di motorizzazioni: il Peugeot Rifter è disponibile con i benzina PureTech da 110 e 130 CV ed i diesel BlueHDi da 75, 100 e 130 CV. Per concludere, non mancano i sistemi di assistenza attiva alla guida di ultima generazione.
Seguici qui