Peugeot TotalEnergies: meritata top 10 alla 1812 km del Qatar
Il Team Peugeot TotalEnergies ha saputo gestire con attenzione le varie fasi della competizione
La 1812 km del Qatar 2025 si è rivelata una gara estremamente movimentata sul circuito di Losail, con ben dieci interruzioni tra Safety-Car, Virtual Safety-Car e Full Course Yellow. Il Team Peugeot TotalEnergies ha saputo gestire con attenzione le varie fasi della competizione, adattando la propria strategia per mantenersi competitivo e concludere nella top 10.
Top 10 per il team Peugeot TotalEnergies alla 1812 km del Qatar
La Peugeot 9X8 #93, partita dalla decima posizione con Jean-Eric Vergne, ha avuto un avvio difficile, subendo una penalità drive-through per un’irregolarità sotto Full Course Yellow. Successivamente, è stata penalizzata da una Safety-Car iniziale ma ha recuperato terreno grazie a una seconda neutralizzazione. Mikkel Jensen ha poi segnato ottimi tempi prima di cedere il volante a Vergne, seguito da Paul Di Resta e dallo stesso Jensen, chiudendo al nono posto.
Anche la Peugeot #94 ha vissuto una gara intensa, con un contatto al primo giro. Stoffel Vandoorne e Malthe Jakobsen hanno gestito doppi stint con gomme dure, con quest’ultimo autore di una prestazione brillante in notturna. Tuttavia, una penalità drive-through ha compromesso il piazzamento finale, escludendo la vettura dalla zona punti.
“È stata una gara piuttosto complicata e molto combattuta a centro gruppo”, afferma Olivier Jansonnie, Direttore Tecnico di Peugeot Sport. “Losail è un tracciato che non consuma molto gli pneumatici, quindi la gestione della loro quantità non è stata un problema. Tuttavia, la pista cambia notevolmente durante la gara, quindi abbiamo dovuto scegliere con attenzione le combinazioni di gomme più adatte alle condizioni. Abbiamo cercato di essere strategici, sfruttando le Safety-Car per mantenere entrambe le vetture nel giro di testa il più a lungo possibile e battendoci con i nostri principali rivali”.
Dopo aver accumulato oltre 8.000 chilometri in otto giorni di test e gara a Losail, il Team Peugeot TotalEnergies si concentrerà su una sessione di sviluppo in Qatar prima di prepararsi per il prossimo appuntamento del FIA WEC: la 6 Ore di Imola, in programma il 20 aprile.
Jean-Marc Finot, Senior VP di Stellantis Motorsport, ha commentato: “Le due vetture hanno terminato la gara senza problemi di affidabilità, un risultato positivo considerando che la #94 è stata ricostruita prima delle qualifiche. Abbiamo sfruttato al meglio il pacchetto tecnico a nostra disposizione e approfittato delle Safety-Car per risalire in classifica. Sono molto orgoglioso del lavoro svolto dalla squadra questa settimana. Ora dobbiamo concentrarci sull’aumento del ritmo per lottare costantemente per le prime posizioni”.
Seguici qui