Piano di mobilità estiva: azioni preventive per garantire una vacanza sicura in autostrada

ANAS: Vacanze sicure anche in autostrada durante il bollino nero

Piano di mobilità estiva: azioni preventive per garantire una vacanza sicura in autostrada

L’ANAS, in vista dell’aumento del traffico dovuto agli spostamenti dei vacanzieri e al bollino nero previsto per la mattina di sabato 5 agosto, ha deciso di ridurre ulteriormente il numero dei cantieri attivi sulla sua rete stradale per facilitare la circolazione, sospendendo altri 96 cantieri per un totale di 811, ovvero il 74% del totale dei cantieri attivi. Lungo la rete ANAS, per il primo fine settimana di agosto, è atteso un traffico in costante aumento, con previsione di bollino rosso già dal pomeriggio di oggi, venerdì 4 agosto, e bollino nero nella mattinata di sabato 5 agosto, seguito da bollino rosso nel pomeriggio di sabato e per l’intera giornata di domenica 6 agosto, con spostamenti in crescita verso le principali direttrici.

Su quali autostrade?

Le direttrici interessate, in direzione sud, sono le principali direttrici che portano alle località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani. Si prevede inoltre un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana. Per agevolare il traffico, oggi dalle 16.00 alle 22.00, domani sabato 5 agosto dalle 8.00 alle 22.00 e domenica 6 agosto dalle 7.00 alle 22.00, è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti.

Avvisi per la sicurezza

L’ANAS si è attivata per garantire una vacanza sicura a bagnanti e diportisti, con la collaborazione della Guardia Costiera. Anche quest’anno la campagna di sicurezza rivolta a segnalare le emergenze in mare alla Guardia Costiera è condivisa da ANAS attraverso i pannelli elettronici a messaggio variabile presenti sulla rete stradale italiana e sui canali social istituzionali dell’azienda. Il claim che verrà diffuso è: “Per le emergenze in mare chiama la Guardia Costiera”. Dal 1° agosto è obbligatorio per tutti i distributori di esporre i cartelloni con i prezzi medi di benzina e diesel, oltre ai costi del proprio impianto, per favorire il confronto da parte degli automobilisti. ANAS si è attivata presso gli operatori di settore presenti sulla propria rete stradale e autostradale di competenza per garantire l’osservanza dell’obbligo e segnalare eventuali violazioni ed effettuerà verifiche ispettive durante il periodo estivo per controllare il rispetto di tale obbligo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)