Pininfarina Battista: l’hypercar speciale, da quasi 2000 CV, celebra Nino Farina

Pininfarina Battista Edizione Nino Farina: l'hypercar elettrica in tiratura limitata ispirata alla leggenda di Formula 1

La Pininfarina Battista, l’hypercar elettrica di quasi 2.000 CV prodotta interamente in Italia, sarà disponibile in una tiratura limitata di soli cinque esemplari. La Battista Edizione Nino Farina celebra la vita e la carriera del leggendario pilota di Formula 1 Giuseppe ‘Nino’ Farina, con ogni esemplare che commemora le vittorie del pilota nella stagione del 1950, ovvero nel Gran Premio di Gran Bretagna, nel Gran Premio di Svizzera e nel Gran Premio d’Italia, nonché la sua storica vittoria nel campionato mondiale di Formula 1 del 1950.


La colorazione della Battista Edizione Nino Farina è un omaggio alle auto con cui Nino Farina correva, in particolare il Rosso Nino, una tonalità di rosso speciale, con una livrea unica sulla parte inferiore della scocca in Bianco Sestriere e Iconica Blu che copre anche la parte inferiore dell’ala posteriore e sulla fiancata, dove spicca il numero 01 in Bianco Sestriere.

Pininfarina Battista:

Pininfarina ha dotato la sua hypercar del Furiosa Pack, con splitter anteriore in fibra di carbonio più pronunciato, minigonne laterali e diffusore posteriore, aggiungendo accenti Bianco Sestriere e fibra di carbonio nera a vista, per creare un design unico e inconfondibile. Altri elementi attraenti della macchina includono il tetto nero, l’Exterior Jewellery Pack rifinito in alluminio spazzolato, le pinze dei freni nere e i nuovi cerchi in lega forgiati a dieci razze con finitura Satin Gold. Nella parte anteriore dei fari c’è inciso il nome “Nino Farina”.

Pininfarina Battista:

L’interno della Battista Edizione Nino Farina è rifinito in pelle sostenibile nera per il sedile del conducente e in Alcantara beige e nera per il sedile del passeggero. Le sedute dispongono anche di poggiatesta integrati, e l’auto sfoggia cinture di sicurezza Iconica Blu, cuciture a contrasto beige e rosse, la tacca a ore 12 sul volante, e una piastra del telaio anodizzata nera.

Pininfarina Battista:

Il gruppo propulsore dell’auto non ha subito modifiche, il che significa che la Battista continua a sfoggiare quattro motori elettrici che si combinano per produrre 1.900 CV e 2.340 Nm di coppia, permettendo uno sprint da 0 a 100 km/h in soli 1,86 secondi e una velocità massima di 350 km/h. La Battista Edizione Nino Farina farà il suo debutto al Goodwood Festival of Speed nel prossimo fine settimana.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)