Pininfarina: presentato il camion elettrico a guida autonoma DeepWay
Batteria da 450 kWh, autonomia di circa 300 km
Il camion pesante elettrico a guida autonoma ha un’anima italiana. Il DeepWay Xingtu, questo il nome del mezzo, è stato disegnato da Pininfarina e si tratta del primo camion smart a nuova energia completamente sviluppato in Cina, progettato con precisione per scenari operativi, con i requisiti base della guida intelligente.
“Il design sofisticato di DeepWay introduce un nuovo linguaggio avanzato, dove l’efficienza e l’aerodinamica lavorano insieme per creare una forma esterna iconica – le parole di Matteo Piguzzi, capo designer di Pininfarina Shanghai – gli interni integrano perfettamente tutte le nuove tecnologie in uno spazio molto moderno e confortevole, dove il viaggio si trasforma in una nuova esperienza intuitiva e fluida. Un linguaggio di design puro ed iconico, che segna il futuro”.
Le caratteristiche
Il camion elettrico è dotato di 11 telecamere di bordo, un rilevatore a infrarossi, radar a onde millimetriche e un sensore LIDAR, raggiungendo così l’obiettivo della guida autonoma completa e del rilevamento di un raggio ultra lungo di oltre 1 chilometro. La batteria da 450 kWh garantisce un’autonomia fino a 300 chilometri.
A livello estetico, DeepWay Xingtu adotta un design leggero e integrato di batteria e telaio, che riduce notevolmente la resistenza al vento. Le linee sono eleganti e pure, con una forte attenzione all’aerodinamica, facendo leva sull’esperienza maturata in questo campo in 50 anni.
DeepWay e Pininfarina hanno dedicato grande attenzione allo spazio interno creando un abitacolo intelligente, una sorta di seconda “casa” per i camionisti a lungo raggio. La nuova generazione di cabina intelligente di DeepWay Xingtu adotta il concetto di spazi separati per la guida, il lavoro e lo svago del conducente.
Seguici qui