Pininfarina e AC Future presentano il futuro del Mobile Living al CES 2025
Al CES 2025 Pininfarina rinnova la sua collaborazione con AC Future
Pininfarina rinnova la sua collaborazione con AC Future, pioniere nelle soluzioni abitative sostenibili integrate con intelligenza artificiale. Dopo il successo del progetto presentato al CES 2024, premiato con una Menzione d’Onore ai Design by Innovation Awards di Fast Company e due Good Design Awards, la partnership si amplia con il debutto al CES 2025 dei primi prodotti di AC Future: AI-THu (AI Transformer Home Unit), AI-THt (AI Transformer Home Trailer) e AI-THd (AI Transformer Home Drivable).
Al CES 2025 Pininfarina rinnova la sua collaborazione con AC Future
Questa nuova gamma rivoluziona l’abitare mobile e compatto, offrendo soluzioni adattabili che superano gli standard tradizionali. Basati su una piattaforma flessibile con funzionalità off-grid, i modelli rappresentano un connubio tra design elegante, innovazione sostenibile e ingegneria d’avanguardia, ridefinendo il concetto di abitare versatile.
L’AI-THu, primo modello della linea AC Future, è una casa intelligente sostenibile dotata di intelligenza artificiale, capace di trasformarsi per offrire 37 mq di spazio interno e un patio di 4 mq. La piattaforma fissa supporta aree abitabili versatili, come un salotto, un ufficio o una camera aggiuntiva. Include una camera da letto principale con guardaroba espandibile e spazi multifunzionali.
Con tecnologia smart home AI, pannelli solari, generatore d’acqua ed elettrodomestici avanzati, garantisce comfort off-grid. Personalizzabile fino a 111 mq, è ideale per giardini, affitti o emergenze. A partire da 98.000 $, combina funzionalità, design e sostenibilità.
L’AI-THt è un trailer trasformabile lungo 7,3 metri che si espande fino a 37 mq di spazio interno, grazie alle tecnologie brevettate di AC Future per l’espansione abitativa. Questo modello offre ambienti flessibili e sostenibili, con tecnologie avanzate per la generazione energetica e un sistema AI Smart che migliora la qualità della vita. Senza una cabina di guida frontale, l’AI-THt garantisce un interno più spazioso e premium, raddoppiando le dimensioni quando completamente espanso. Il design esterno unisce estetica architettonica ed efficienza aerodinamica, migliorando il traino e l’autonomia.
L’AI-THd, versione guidabile, amplia lo spazio da veicolo ricreativo a casa mobile autosufficiente, con una cabina convertibile in ufficio o seconda camera, ideale per uno stile di vita flessibile e sostenibile.
“Siamo entusiasti di proseguire il nostro percorso con AC Future, un passo ulteriore nella continua ricerca di Pininfarina per eccellere nel design e nell’innovazione. Questi progetti rappresentano la nostra visione di rispondere alle esigenze del vivere moderno, offrendo soluzioni abitative che combinano adattabilità, efficienza e un’estetica accattivante”, ha affermato Paolo Trevisan, Vicepresidente del Design di Pininfarina of America.
“L’intero team di AC Future è lieto di rafforzare la nostra collaborazione con il rinomato designer Pininfarina. Insieme, stiamo rivoluzionando il futuro del vivere sostenibile e basato sull’IA con i nostri primi prodotti: l’AI-THu, l’AI-THt e l’AI-THd. Grazie a questa partnership, abbiamo sviluppato soluzioni abitative sostenibili che sono al contempo belle e capaci di adattarsi alle mutevoli esigenze del vivere contemporaneo”, ha dichiarato Laura Czarnecki, Co-CEO di AC Future.
Seguici qui