Pininfarina e i designer del domani ci proiettano verso il futuro dell’auto [FOTO]

Esposizione "The Future of Emotions" al Borgo Medievale di Torino

Concept Pininfarina giovani designer - Gli studenti di quattro scuole internazionali di design hanno lavorato per alcuni mesi, nell'ambito del Workshop Pininfarina, alla realizzazione di nuovi concept automobilistici che interpretano la mobilità del futuro. I lavori sono esposti al Borgo Medievale di Torino fino al 12 giugno.

Come si evolverà la mobilità automobilistica nei prossimi anni e decenni? A provare a dare una risposta c’hanno pensato Pininfarina e i giovani studenti di quattro importanti scuole di design, protagonisti della mostra “The Future of Emotions, l’esperienza dell’automobile vista dai designer di domani” inaugurata qualche giorno fa al Borgo Medievale di viale Virgilio, a Torino, nell’ambito del Salone dell’Auto di Parco Valentino, e visitabile fino al 12 giugno (ingresso gratuito).

L’esposizione a cielo aperto mostra lo sguardo dei giovani su forme, tecnologie e sensazioni delle nuove vetture. Sono 80 gli studenti che hanno realizzato diversi progetti che sono stati sviluppati durante il Workshop Pininfarina che si è svolto tra novembre 2015 e marzo 2016. A partecipare all’iniziativa di respiro internazionale organizzata dallo storico marchio del design automobilistico italiano sono state quattro scuole: lo IAAD, lo IED, l’ISD Rubika e l’UMEA.

Il tema principale del laboratorio era quello delle “emozioni a bordo nella mobilità del futuro”, senza dimenticare alcuni degli aspetti portanti della mobilità dei prossimi anni, come la guida autonoma. Gli studenti, riuniti in team, sono stati seguiti dai designer Pininfarina con la supervisione del chief creative officer Fabio Filippini.

Un approccio concreto al design automobilistico che presto per i giovani designer più promettenti potrebbe trasformarsi in una grande opportunità professionale, come spiega Paolo Pininfarina: “Il modo migliore per celebrare il passato è guardare al futuro. Per questo abbiamo scelto di chiudere le celebrazioni per l’85° anniversario con un workshop rivolto ad aspiranti designer, alcuni dei quali ci auguriamo di accogliere presto nel nostro team“.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)