Pininfarina, il CEO Angori: “L’auto? Meglio pensare anche ad altro”

Sebbene oggi l’automotive rappresenti ancora il 70-75% del fatturato l'azienda torinese guarda oltre

Pininfarina, il CEO Angori: “L’auto? Meglio pensare anche ad altro”

“Grattacieli, arredi, cucine, oggetti d’uso quotidiano”: non solo auto nel futuro di Pininfarina. Lo afferma il CEO Silvio Angori, mentre l’azienda festeggia 95 anni di storia. “L’obiettivo è arrivare al 50-50 tra automotive e non-automotive entro tre anni”, annuncia.

Pininfarina punta a diversificare le sue attività

Sebbene oggi l’automotive rappresenti ancora il 70-75% del fatturato, la celebre realtà torinese – oggi a maggioranza Mahindra – guarda oltre. “Il nostro obiettivo non è il lusso in senso stretto, ma l’esclusività”, chiarisce Angori, sottolineando come anche nei settori industriali emerga la raffinatezza del design Pininfarina. Nell’auto, la collaborazione con i grandi marchi continua, ma “il vero lusso è un’attitudine, uno stile di vita. Il nostro obiettivo è proporre un lifestyle Pininfarina”.

Non si nasconde che il settore automotive attraversi un momento critico. A pochi chilometri da Pininfarina, anche Italdesign – fondata da Giorgetto Giugiaro – è ora in vendita: il gruppo Audi-Volkswagen cerca acquirenti, preferibilmente fuori dal mondo dell’auto.

Una crisi di sistema, secondo Silvio Angori, che chiede regole più flessibili: “Le norme dovrebbero indicare gli obiettivi, non imporre le tecnologie”. Ridurre le emissioni è giusto, spiega, ma lasciando libertà sui mezzi per farlo: “Le auto elettriche faticano a decollare, segno che i limiti non sono ancora superati. Così si rischia di bloccare soluzioni alternative”. Come i carburanti sintetici, “che permetterebbero anche a un V8 di esistere con emissioni quasi zero. Il futuro richiede visione, ma anche apertura”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)