Pininfarina Pura Vision: debutta il nuovo concept di Luxury Utility Vehicle elettrico [FOTO e VIDEO]
Sarà mostrato dal vivo durante la Monterey Car Week 2023
Con il nuovo concept Pininfarina Pura Vision, il brand torinese inaugura un’avanguardistica epoca nel lusso elettrico. Questo Luxury Utility Vehicle elettrico (e-LUV) si distingue per il suo profilo snello e le sue proporzioni radicali, rappresentando la filosofia di design PURA dell’azienda. Questa si riflette nella sua ambizione di trasformare il patrimonio iconico dei suoi modelli passati, realizzando così un’auto per il futuro.
Le audaci forme posteriori della Pura Vision rendono straordinaria l’interpretazione del Luxury Utility Vehicle di lusso, fondendo un’elevata attenzione ai dettagli e un’estetica senza tempo per creare un’identità dinamica con una presenza ineguagliabile.
Osservando la concept car, l’attenzione viene immediatamente catturata dalla stretta vetratura e dalle portiere senza montanti a tre aperture, che forniscono un accesso al sofisticato abitacolo dell’auto.
Le dichiarazioni di Dellachà e Amantea
Paolo Dellachà, Chief Executive Officer di Pininfarina, ha detto: “La Pura Vision è un ponte tra il nostro presente e un capitolo affascinante e innovativo nella storia di Automobili Pininfarina. Con l’introduzione della Battista Edizione Nino Farina, abbiamo già onorato il nostro inimitabile patrimonio nel nostro quinto anno. La Pura Vision offre una visione del futuro elettrico e dimostra ciò che siamo in grado di realizzare applicando i nostri principi di design PURA a una nuova categoria di veicoli”,
La nuova Pininfarina Pura Vision sarà presentata per la prima volta al mondo durante la Monterey Car Week 2023 di questo mese, insieme alla hyper GT Battista Edizione Nino Farina e a un altro nuovo modello che proporrà un’esperienza di guida di un genere del tutto nuovo. Questi veicoli ispireranno la prossima generazione di lussuosi veicoli elettrici prodotti da Pininfarina.
Dave Amantea, Chief Design Officer di Pininfarina, ha dichiarato: “La Pura Vision incorpora il DNA dei veicoli più iconici del passato di Pininfarina, dando forma al futuro con linee chiare e un’estetica moderna. Si distingue da ogni punto di vista, rappresentando la nostra filosofia di design PURA in un nuovo tipo di veicolo. Le sue linee estreme, l’abitacolo accogliente e i materiali di alta qualità la rendono una macchina senza eguali, pur mantenendo i tratti distintivi delle creazioni Pininfarina con la sua splendida carrozzeria, le proporzioni senza tempo e i dettagli tecnici nella parte inferiore”.
Dispone di particolari gruppi ottici nascosti
Il design del nuovo concept è caratterizzato da gruppi ottici nascosti e da una tecnologia di illuminazione con nanofibre L.E.S.S. ultra-sottili. Questa innovativa tecnologia, con fibre spesse meno di 1 mm, può essere personalizzata per adattarsi a quasi tutti i design.
La struttura leggera e l’efficienza energetica superiore sono perfette per un futuro LUV elettrico. I gruppi ottici anteriori sono alloggiati in un elemento di design tecnico a tutta larghezza che definisce le sezioni inferiori della carrozzeria e contribuisce alle prestazioni aerodinamiche e di raffreddamento.
Tanta tecnologia a bordo
La Pura Vision incorpora poi delle proporzioni classiche e dei dettagli raffinati, evidenziando la bellezza distintiva e inconfondibile che è stata un tratto caratteristico del costruttore torinese per 94 anni. Con il suo cofano ribassato e i parafanghi alti, l’e-LUV è un progetto davvero unico nel suo genere, ispirato all’iconica Cisitalia del 1947 (la prima auto esposta al MoMA di New York).
Sul fronte dell’esperienza di guida connessa, la Pura Vision rispecchia l’ambizione di Pininfarina. L’abitacolo ricco di tecnologia è stato progettato per fornire agli occupanti le informazioni necessarie al momento giusto, attraverso un intuitivo display touch disposto al centro, un quadro strumenti digitale avanzato e un display head-up, tutti personalizzabili in base alle preferenze del guidatore.
A seguito della perfetta simbiosi tra innovazione ed eredità, la Pininfarina Pura Vision assicura un viaggio avvolto in lusso e comfort, assicurando al contempo l’efficienza e la dinamicità che uno si aspetterebbe da un veicolo elettrico.
Oltre all’estetica, la vettura sfoggia una combinazione di alte prestazioni e sostenibilità, realizzando l’aspirazione di Pininfarina di promuovere un futuro più verde attraverso veicoli lussuosi ma eco-compatibili. Ogni elemento del design è stato ottimizzato per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica e massimizzare l’efficienza energetica.
Gli interni sono super confortevoli
Per finire, gli interni dell’EV sono stati attentamente studiati per dare priorità al comfort e alla facilità d’uso, incorporando al contempo una serie di funzionalità tecnologiche all’avanguardia. Francesco Cundari, Interior Design Director di Pininfarina, ha sottolineato la fusione di sportività e lusso all’interno della Pura Vision, definendola “l’epitome della futura generazione di interni di lusso firmati Automobili Pininfarina”.
Il lancio della Pininfarina Pura Vision non rappresenta solo una nuova fase per il marchio torinese, ma anche per il settore automobilistico nel suo complesso. Alla luce delle mutevoli esigenze del mercato, lo storico carrozziere torinese sta guidando l’industria verso un futuro in cui l’ambizione di creare veicoli di lusso non si scontra con la necessità di sostenibilità.
Seguici qui